
Milano
NOSTRO SERVIZIO
Nel suo ultimo album "Rock and Roll Jesus" (ottobre 2007) Kid Rock, 37 anni e venticinque milioni di album venduti, omaggia di una dedica con foto la memoria di Ahmet Etergun, mitico capo della Warner. "Un uomo eccezionale - racconta l' eclettico musicista di Detroit - da cui ho imparato tanto, e che mi manca moltissimo". Da noi Kid Rock (vero nome Robert James Ritchie) è più noto per le scorribande sessual-alcooliche in Costa Azzurra e per il burrascoso rapporto con Pamela Anderson, contesa anche a suon di botte a Tommy Lee, che per i successi discografici, prima come deejay e rapper, poi come rocker. Ecco che ci fa un po' senso chiacchierare amabilmente con lui (look nero con giacchino di raso e sfilza di gioielli addosso stile pusher) per la prima volta a Milano, e trovarlo simpatico, gentile, autoironico e disponibile.
Si capisce che non ama l' ipocrisia, e mal cela una preparazione culturale da ragazzo di buona famiglia un po' scapestrato. Solo alla domanda di un collega, che lo ricordava la scorsa estate a St. Tropez su uno yacht, ha risposto. "Non so. Ero sicuramente ubriaco… ". Un bel personaggio, insomma, che confessa il suo amore sviscerato per Bob Seeger, artista mito in Usa. "Mio padre - ricorda - all' epoca aveva due concessonarie d' auto e riforniva proprio Seeger. Ricordo le belle feste in un grande fienile nella sua fattoria. la sua musica mi ha influenzato molto, specialmente oggi che scrivo canzon in maniera diversa e più matura. Adesso che ha una sessantina d' anni si gode i soldi, visto che non ha mai fatto stravizi e ha gestito bene i guadagni. La sua band, i Silver Bullet, sperano però che faccia ancora un tour. Lui teme di non essere più all' altezza con la voce. Quando entrò nella Hall of Fame fui io con gli Aerosmith a introdurlo. Un grande onore per me".
Kid Rock, che ha un figlio di 14 anni ("mi ha responsabilizzato molto") e una fama di tombeur de femmes (molti brani parlano di sesso esplicito, ma il suo machismo è quasi tenero) coltivata per anni. Chitarrista eclettico, in "All Summer Long" ha citato i Lynyrd Skynyrd di "Sweet Home Alabama" (un po' come il nostro Antonacci con gli Stones) per poi ospitare i fratelli Van Zandt nella sua esibizione agli Mtv Video Awards. "E' una musica "cool" molto vicina alla mia idea di blues. Le similitudini con Alice Cooper. Non so. Sicuramente con tutto quel movimento, come MC5 e via dicendo. Anche se adesso amo molto i grandi del blues".
Vede il downloading su Internet "una opportunità" ma ritiene "non giusto che un pezzo di una garage band nuova costi come uno di Springsteen". Da tre anni Kid Rock, che politicamente si dice vicino a Obama "che sarà il mio presidente e appoggerò al cento per cento" e allo stesso tempo "deluso dagli otto anni di Bush, ma forse non tutte le colpe sono sue, o solo sue", fa una visita natalizia alle truppe Usa in Irak. "Sono ragazzi giovani che hanno bisogno di sentirsi supportati, Un loro tenente mi ha spiegato che non devono essere loro a fare diplomazia, limitandosi a eseguire gli ordini". Alla fine gli chiediamo se porterà il suo rock anni Settanta, grezzo e tremendamente efficace, anche in Italia. "Lo spero molto!", sottolinea. E sorride, con gli occhi resi un po' bovini da notti non certo passate a letto. O sì.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti