Tutto il mio mondo: l'archivio degli articoli...

Non solo musica, o spettacolo in genere. La mia idea è di trasmettere le mie esperienze, che passano anche attraverco differenti forma d'arte, come il cinema, i libri, lo sport, una certa televisione e - perché no? -  anche una visione politica chiara, netta e giusta. E poi, mi è capitato di tutto (sono io).

Il Festivalbar parte da Ascoli Il Gazzettino 1994

Ascoli PicenoNOSTRO SERVIZIOPiazza del Popolo, alle due del pomeriggio, è deserta. Al bar, con cortesia, ci dicono che "la piazza sta per chiudere". Il sole picchia forte, i mezzi della Nettezza urbana stanno tirando a lucido l'affascinate "set" del Festivalbar '94. Sembra l'allestimento di un concerto di musica classica, e non un "pericoloso" spettacolo "rock". Si sa: i ragazzi si entusiasmano, scherzano, sudano e spingono, ma è tutto. La civiltà dei nostri ragazzi, siano ad Ascoli Piceno, Verona o Marostica, è buona garanzia per cose più importanti di una serata di musica leggera. Ascoli Piceno, ieri sera e stasera (in onda il 31 maggio e il 7 giugno su Italia Uno) ospita con grande civiltà lo spettacolo di Vittorio Salvetti and Son, nel senso del figlio Andrea.Cento minuti a puntata, pubblicità compresa, presentano il meglio della produzione discografica per l'estate, con un' incursione anche nelle "prove" per il tour di Ramazzotti, Daniele e Jovanotti. Ieri sera è toccato ai Vernice, con "Quando tramonta il sole", a Tozzi con "Io muoio di te", ma anche all'incontenibile Fiorello con "Il cielo", la canzone portata al successo da Renato Zero. Federica Panicucci - la più "pettinata" dagli italiani - e Amadeus - un sorriso sponsorizzato da Colgate - hanno cucito con simpatia interpreti e canzoni, liberati dai "tormentoni" pubblicitari, risolti con "special" registrati a Ibiza: le famose "tele offerte".Ecco, allora, che gente come Lucio Dalla può cantare "Don't touch me" senza il logo di un deodorante sullo sfondo, e così Mango con "Giulietta" (non è il pezzzo più bello dell'album, secondo noi) e Baccini con "Lei sta con te". Mai come quest'anno il cast del Festivalbar è stato sì scelto con criteri di promozione discografica, ma anche con attenzione alla qualità degli interpreti. Uno spettacolo senza "fuffa", insomma. Prova ne è che dall'Islanda è arrivata l'emergente Bjork, con "Big time sensuality", mentre la sezione "balla che ti passa", Fiorello a parte, è stata affidata ai Cappella, con "Move on baby", a Jam & Spoon, con "Right in the night" e ai D:ream, con il remake di "Things can only get better".Piazza del Popolo in festa, così come i ragazzi di Ascoli, hanno fatto coro al finale di Edoardo Bennato, con "In nome del popolo italiano". Salvetti, che ha messo una pietra sopra la querelle sull'Arena di Verona, almeno per questa edizione, trova la voglia e il tempo per scherzare sul Disco per l'Estate, presentato e coordinato da Cecchetto. Il music-maker milanese è già nel mirino della critica, reo, nella migliore delle ipotesi, di mettere in piedi per Raiuno una brutta copia del Festivalbar. Commenta Vittorio, tra il serio e il faceto: "Claudio mi ha promesso che non copierà le inquadrature del regista Egidio Romìo, e che le luci verranno disposte diversamente. So che non sarà così, perché, alla fin fine, anche lui ha il mio "senso dello spettacolo"... ".Bruno Marzi

Leggi di più »

Vittorio Salvetti presenta Il Festivalbar senza l'Arena Il Gazzettino 1994

MilanoNOSTRO SERVIZIOVittorio Salvetti è un prammatico, non un polemico. Il Festivalbar numero 31 è varato. Partirà da Ascoli Piceno, sabato e domenica prossimi (Italia 1 il 31 maggio e il 7 giugno) passando per Lignano Sabbiadoro, il 6, 7 e 8 luglio (in onda il 12, 19 e 26 luglio) per finire a Marostica il 3 settembre (in tivù il 5 e 6 settembre). Presentano Federica Panicucci e Amadeus, con l' "intromissione" simpatica di Fiorello. La regìa } di Egidio Romìo, la direzione artistica di Pippo Abbà. "Pillole" a pioggia tutti i giorni ("Che fanno tanto bene alla discografia", commenta Vittorio) con Andrea Salvetti che, da quest'anno, è anche co-organizzatore con papà.Commenta il patron: "Sono certo che si tornerà in Arena, il prossimo anno. Non ci sono più scuse. Commercianti, esercenti e il pubblico ci reclamano; in pochi giorni, e spontaneamente, i ragazzi delle scuole di Verona hanno raccolto novemila firme. Staremo all'interno dei 60 giorni di utilizzo della struttura, anche perché siamo uno spettacolo che riunisce le famiglie, anche se siamo stati definiti dalla Sopraintendente ai Beni culturali "spettacolo rock". La stessa scusa, cioè di fare "rock duro" ha chiuso in passato le porte del teatro Romano a David Byrne... "."La piazza degli scacchi di Marostica, confermatissima come la partenza dalla piazza del Popolo di Ascoli, in cui i Tir non sono mai entrati, ci riserverà un trattamento speciale, in concomitanza con i festeggiamenti per i 40 anni della storica Partita a scacchi. Ci saranno undicimila posti a sedere e tribune coperte, in una cornice di luci e palazzi di grande suggestione‡".Scambio di gentilezze con il Disco per l'estate di Cecchetto a parte ("Quando va in onda lui noi ci fermiamo, così come per i Mondiali. Per il resto, è lui il vero mago, anzi il "magone" della musica italiana!‡") Salvetti è fiero dei presentatori confermati ("Una scoperta e una conferma dalla Panicucci. Amadeus non ha fatto rimpiangere Cecchetto, che sarà presente alla finale, e piace molto ai giovani") e del cast messo in piedi: "Dalla e Arbore erano due miei vecchi "sfizi". Ci saranno gli artisti "dance" del momento, per animare la piazza, accanto alle novità italiane e a pochi stranieri ben selezionati, come Bjork e Tori Amos, con il ritorno di Roxette e Miguel Bosè. Via via, arriveranno anche i Pretenders e, forse, tornerà Bryan Adams che, due anni fa, proprio ad Ascoli, ottenne un successo clamoroso. Chi vorrà canterà dal vivo, sulle basi. Per quanto riguarda il trio Ramazzotti-Daniele-Jovanotti, aspetto che risolvano i loro problemi logistici, ma sono certo che, se possibile, ci saranno".Per il finale di Marostica Vittorio è lapidario: "Solo le grandi vedette dell'estate: tutte. L'idea di quest'anno è di fare un cast "aperto", che terrà conto delle indicazioni delle radio, delle vendite, e di quei dodicimila juke-box ancora in attività, più i quattromila cd-box e i video-box che troviamo nei bar. L'idea iniziale del Festivalbar, dunque, è ben viva e radicata".Bruno Marzi

Leggi di più »

Fazio, unica certezza a Sanremo Il Gazzettino 1998

MilanoNOSTRO SERVIZIOFabio Fazio presentatore del prossimo Festival di Sanremo (dal 24 al 28 febbraio '98) è l' unica certezza della Rai in mezzo a tanti sussurri e grida. Con lui ci saranno Orietta Berti, nel ruolo da definire di controparte, e, ad ascoltare le ultime notizie del "borsino" televisivo, Alessia Marcuzzi e Natalia Estrada nel ruolo dell' "eterno dilemma: bionda o mora?". Perfettamente in piedi le ipotesi di Venditti, Ramazzotti e forse Dalla superospiti, con Arbore in forse, in gara tornerà Enzo Jannacci, con il figlio Paolo nel ruolo di direttore d' orchestra. Se nell' 89 il popolare "dutùr" della canzone italiana approdò all' Ariston "per amicizia e stima nei confronti di Aragozzini", presentando un brano non facile come "Guarda la fotografia", questa volta la musica dovrebbe essere completamente diversa. Si parla di un' idea brillante e divertente; magari, aggiungiamo noi, con l' ufficiosa complicità del premio Nobel Dario Fo.I dubbi sulla conduzione del popolare presentatore di "Quelli che il calcio", e sulla presenza del suo staff al Festival, sembrano più un "gioco delle parti" per creare interesse attorno alla manifestazione (e magari far dimenticare la concorrenza dicembrina di Baudo e Red Ronnie) che una reale impasse della Rai attorno alla manifestazione più seguita dell' anno. Anche le scelte dei cantanti in gara, che verranno ufficializzate il 21 dicembre, parlano in favore di nomi non stellari ma di buon livello, come Antonella Ruggiero (vinse nel '78 con i Matìa Bazar) e dei Neri per Caso. Mai come quest' anno, però, le sorprese potrebbero arrivare dai "laureati" di "Sanremo giovani", a partire da Annalisa Minetti, Paola Folli e Taglia 42. Molto dipenderà dalla qualità delle canzoni inedite che presenteranno.In casa Mediaset, invece, ribadiscono che la loro "Festa del disco", con Baudo e i mini-show di artisti famosi "nasce per la necessità dell' industria discografica di promuovere i prodotti in vista delle Festività". A muoversi per prima, però, è Tmc. Red Ronnie presenta e Adriano Aragozzini (corsi e ricorsi) organizza "Star Festival", il 4,5 e 6 dicembre, alle 20.40, in diretta eurovisione dallo "Sporting" di Montecarlo, presenti tra gli altri Paoli, Arbore, Cocciante, Elio e le Storie Tese, Ambra, Anna Oxa e Mireille Mathieu. Nella speranza, ovviamente, che trasmettano buoni film da qualche parte.Bruno Marzi

Leggi di più »

Problemi di vista e udito (e pure di comprendonio) FB 2024

Bisognerebbe chiedere aiuto all'amico Di Meglio figlio di Di Meglio (ciao Shishì! Stammi bene e vivi in eterno). Lui di guarigioni della vista se ne intende. E dire che sarebbe semplice, se solo lo si volesse. Ieri sera ho letto un post che mi ha intristito. Ci sono amici della mia generazione (quelli che consideravano noi del Pci come mammolette) che poi si sono riciclati in attività "borghesi" e anche con successo. Meglio per loro. L'imprinting cazzone però è rimasto.. Ebbene, questi dava del "fascista" al povero Zelensky, mentre sempre per lui Putin è semplicemente "il presidente della Russia". Sperando che per lui Netanyahu non sia solo il primo ministro di Israele (ma so che giustamente è pro Palestina). Questa mentalità paleo-sovietica è veramente triste e tragicamente illogica.

Leggi di più »

Ahi, ahi, ahi Carmencita! FB 2021

Prologo. Poche ore fa Carmen Consoli ha finalmente portato a buon fine la festa per i suoi venticinque anni di carriera, che causa covid sono diventati ventisei. Ma fa niente; come per le Olimpiadi. Per la circostanza, io e un collega milanese chiediamo il pass foto a un'agenzia romana. L'ok ci viene dato solo poche ore prima. Diciamo "no, grazie" a un altro impegno e andiamo speranzosi a Verona, località Arena. Spettatori presenti: seimila.Epilogo. Ritiriamo il pass all'arcovolo da simpatiche addette veronesi. Una volta entrati, scopriamo che trattasi di sole tre canzoni iniziali. Il fatto è che Carmencita ha una ventina di ospiti cantanti e parlanti, ma ovviamente dalla quarta canzone in poi... Nessun responsabile dell'agenzia che ci ha accreditati si presenta. Nessuna spiegazione. L'unica ragione per la quale eravamo partiti dalla Lombardia, che è quasi casa mia, era legata ovviamente alle immagini degli ospiti con la Consoli. Niet, nisba.Ci chiediamo cosa uscirà domani sui quotidiani. La solita foto gratuita delle prove? O peggio?Vi risparmio altri aspetti degradati del nostro (ex) mestiere e metto a fare buon peso due immagini della serata per la simpatica sicula. Che ho praticamente visto nascere, musicalmente. Ma questo conta poco assai.Una brutta storia e una cattiva abitudine di mancanza di rispetto. Esattamente come ante Covid. La storia non insegna e l'alterigia rimane.

Leggi di più »

Philadelphia: la colonna sonora Il Gazzettino 1994

MilanoNOSTRO SERVIZIOE' nei negozi da oggi la colonna sonora del film "Philadelphia", attesissima pellicola interpretata da Denzel Washington e Tom Hanks, con la reg\a di Jonathan Demme ("Il silenzio degli innocenti"). Si tratta di un film speciale, in cui, per la prima volta da parte dei grandi produttori di Hollywood, si parla di Aids in maniera estremamente esplicita, utilizzando al meglio la grande capacità coinvolgente dei "media".La storia, infatti, tratta della lotta legale di un giovane avvocato malato, nei confronti dei pregiudizi della società e della conseguente solitudine degli "appestati". Si parla di numerosi Oscar "in pectore", di un clima differente nei confronti di una malattia che proprio tra i beniamini dello spettacolo, da Rock Hudson in poi, ha mietuto tante vittime.Film importante, colonna sonora adeguata, supervisionata dallo stesso Demme, tanto per non lasciare nulla al caso. Ecco che si risvegliano giganti assopiti, a partire da Bruce Springsteen, che propone "Streets of Philadelphia", inedita ballata molto in linea col suo migliore passato. Per il Boss si tratta dell'antipasto, in attesa di grandi novità, previste per la fine di quest'anno.Peter Gabriel, recente fautore della nuova tecnologia "cd-rom" (per ora solo su Apple Machintosh) con un cd interattivo molto bello, si tuffa nella "Lovetown". Il brano è molto raffinato, complice la co-produzione di Daniel Lanois. Anche l'ex Genesis offre un inedito come anteprima di un nuovo album, che non dovrebbe far attendere i fan per i canonici tre-quattro anni, come nel caso di "Us", ferma restando l'uscita di un "live" registrato anche in Italia, con tanto di "video".Si risente Sade, nuovamente in clima "jazzy", come nelle ottime origini discografiche, per "Please send me someone to love", mentre gli Spin Doctors, band molto alla moda in questo momento, non si sforzano più di tanto, proponendo una buona "cover" di "Have you ever seen the rain", grande cavallo di battaglia dei Creedence Clearwater Revival.La canzone più bella, però, senza nulla togliere a cotanto "parterre des rois", ci sembra proprio "Philadelphia", in cui Neil Young, complice un mix di pianoforte e orchestra (archi, in particolare), ha saputo e voluto ricreare un clima d'altri tempi, Beatles docent, misto di drammaticità e speranza. Al centro dei testi, per tutti, c'è il ritratto di tante solitudini, all'interno di una metropoli, Filadelfia, che tutti giudicano "la città dell'amore" per eccellenza.Chiude l'album "Precedent", brano strumentale composto e diretto da Howard Shore, mentre lo completano le performance di Pauletta Washington, Ram, Indigo Girls e Maria Callas, ne' "La mamma è morta", dall'Andrea Chenier di Giordano. Fatto raro, quindi, per "Philadelphia" si può parlare di un vero album di belle canzoni, e non della solita accozzaglia di nomi famosi, tanto per vendere.Bruno Marzi

Leggi di più »

EDITORIALE

Smartporn e Scuolablitz

La prima la risolvo veloce. Che Gnazio si sia schierato con le signore messe alla berlina mi fa un po' ridere, se penso ai suoi figli (uno meno, ai tempi delle irruzioni a casa Vecchioni; l'altro con una denuncia di stupro di gruppo che credo stia ancora in piedi) e alle prodezze dell'uomo-busto che ha in casa, noto fedrifago diuturno. Il "revenge porn" è noto da anni, e la pubblicità comunque fatta a quel gruppo di gentiluomini mi sembra solo pruriginosa... Aggiungo che la mia svolta nudista sul sito "brunomarzi.eu" è solo ed esclusivamente fatta (per ingolosire... ) con mio materiale realizzato professionalmente in una struttura senza mercimonio sessuale. Vive la différence!

Leggi di più »

La Caduta dell'Impero Gioggiano...

Non accadrà in poco tempo, purtroppo, e i danni saranno ancora rilevanti. L'intervento-fiume di Gioggia Meloni al Meeting di Comunione e Fatturazione (di comunione non è rimasto più nulla) a mio parere ha segnato un punto di non ritorno. Per prima cosa, erano parecchi i posti vuoti ai lati (e un osservatore attento li notava) e gli applausi (questo si notava di più) erano assolutamente settoriali. Nelle file in penombra c'erano molte facce incazzate. Perché? Ci avrà messo del suo l'asino legaiolo che l'ha preceduta (non pervenuto. Leggerò) ma che un gruppo di ascolto granitico come quello del Meeting si sia parzialmente stancato indica che anche i "fatturatori" ne hanno le balle piene di un Governo ignorante e fascista.

Leggi di più »

Pare che mi tiri ma sono agli sgoccioli...

Ma cosa avete capito, testine? Mi riferisco alle immagini di belle ragazze discinte, ancora prese dal Mi-Sex dei primi anni Duemila! Ho fatto una nuova selezione di ottanta, che ho messo appunto qui sotto anche per festeggiare un grande successo e ormai arrivato a seicento articoli, più tutto il resto. E nel "resto" ci sono le foto di cui sopra, che tra un rocchettaro e l'altro ci stanno bene. Staccano, come si dice. Buon divertimento, insomma, e parlate sempre bene di me, rispettosissimo con queste professioniste dell'esposizione epidermica (ahimé... ) e con la libertà delle ragazze a fare come meglio credono senza essere giudicate oltre il lecito o il reciproco sfottò con i maschietti. Come ho già detto, solo una quindicina di anni fa esisteva un idem sentire che alla guerra preferiva altro...

Leggi di più »

Pronto a sfidare tutto il Consiglio dei Ministri...

Il Primo Maggio del 1996 è stata, per così dire,una bella giornata. Io e la Ade, non ancora sposati per poco, eravamo a Modena, nella palestra dell'Accademia militare famosa in tutto il Mondo. Quel giorno vinsi il Trofeo Unuci di spada, gara importante perché nella parte finale a 15 stoccate fu nobilitata da allievi ufficiali del Pentathlon Moderno in procinto di andare alle Olimpiadi di Atlanta. In finale vinsi appunto su uno di questi allenatissimi olimpionici.

Leggi di più »

Dobbiamo tenere vivo il senso dell' orrore

Il collega Andrea Malaguti si alza presto la mattina. O va a dormire molto tardi. E' lui che redige la newsletter che ogni mattina mi inoltra La Stampa. Il titolo gliel'ho rubato, e lui stesso faceva riferimento addirittura al Vangelo di Matteo, e siamo molto lontani dal Deuteronomio. «Oportet ut scandal eveniant», cita.

Leggi di più »

Il Meeting della vergogna

Gli chiamavano "quelli di Comunione e Fatturazione", non senza molte ragioni, comprese le macchinazioni di molti politici, ministri, assessori , vescovi, arcivescovi e cardinali. Io, i padiglioni della Fiera di Rimini li ricordo d'inverno, quando si andava a fare la famosa "garona" di scherma con centinaia di atleti. Poi sono arrivati loro. Occupazione militare a fine agosto. Sfilata della peggio Italia. Qualche giovane cattolico ancora ci crede, a questi "formiconi" del consenso politico-religioso. Io non li sopporto. Sono lo specchio della Societé des Affaires disumana proprio perché paludata di falsa religione. Il vedere tutti i personaggi di questa Destra ignorante e fascista (prima i democristi) in parata mi dà il voltastomaco. Aveva ragione Zucchero che, invitato "live" per il suo grande successo, a sorpresa e di nascosto come bis fece la "Libidine... " con tanto di musicisti travestiti da preti...

Leggi di più »