
La faccenda è quella della separazione delle carriere in Magistratura nelle intenzioni del Governo. A "L'aria che tira" il senatore Gasparri ha definito la Magistratura "eversiva". Questo è il livello dei nostri politici. Ricordo che il bizzoso Maurizio è nato e cresciuto nel MSI, per poi utilisticamente spostarsi nella neonata Forza Italia, più "presentabile". Il mio titolo si presta ovviamente al senso che preferite... Io sto totalmente dalla parte dei magistrati. Confido nella loro buona fede e, contemporaneamente, nella faciloneria con cui emettono sentenze a loro giudizio minori, facendo cazzate e danni. Per questo motivo alla domanda sbagliata se si fidassero dei Magistrati, molti italiani avrebbero risposto negativamente. La domanda giusta è se credessero nella buona fede dei Togati. Il risultato sarebbe stato molto diverso. Telegraficamente, faccio alcuni esempi di evidenti errori subìti dal sottoscritto. Prima sciocchezza. IL Corrierone fa una serie di pagine pubblicitarie per riproporre dischi live famosi, Tra questi, alcune mie copertine (Zucchero, Vasco, Venditti). Facccio causa e chiedo i diritti d'autore. Il giudice mi da torto perchè secondo lui le foto "non eraro opere dell'ingegno ma mere riproduzioni della realtà". Una docente della Bocconi riprese la sentenza coi suoi scandalizzati allievi. Seconda e più grave sciocchezza. Vi ho già raccontato della causa di lavoro a "Il Gazzettino" del Gruppo Caltagirone: 24 anni da corrispondente milanese e non solo, per 3800 servizi in pagina nazionale. A fronte della mia richiesta di assunzione e arretrati il Giudice dice che ho solo diritto alla liquidazione sulle somme pagatemi. Sbaglia la sentenza e una anno dopo il giornale mi chiede la ritenuta d'acconto... Vi evito la beffa dell'appello, costatomi più di mille euro solo di deposito. Terzo caso, l' Inps dice che in qualità di liquidatore di una Società non avevo pagato circa 1800 euro di ritenuta. E' penale senza menzione di 15 giorni. Faccio appello e vinco, perché in realtà, come sapevo, il curatore fallimentare aveva pagato e il fuonzionario Inps lo ha ammesso con vergogna. Un'altra vittoria con Inps e Fisco per ruoli sbagliati, mentre è già passato un mese da quando l'Agenzia delle Entrate avrebbe dovuto azzerare in automatico le vecchie pendenze (preciso: mai stato evasore, anzi). Insomma, ne avrei altre quotidiane da raccontare, ma mi sono dilungato fin troppo. D'altronde, è la Repubblica delle banane e le sbuccia la Santadeché, che mi deve pure dei soldi...
Nella immagine: la protesta a Napoli.
Aggiungi commento
Commenti