Disney Show Topolino presentazione Il Gazzettino 2008

Pubblicato il 13 agosto 2025 alle ore 17:52

Milano
NOSTRO SERVIZIO
Uno spettacolo apposta per i bambini in età pre-scolare. Una scintillante epopea tra personaggi famosissimi, magìe, principesse volanti. In completa interazione tra palcoscenico e platea. "Disney Live! Il magico show di Topolino" arriva al PalaSharp di Milano dal 19 al 23 novembre 2006, con spettacoli dalle 11.30 del mattino in poi per favorire famiglie e comitive, una nursery attrezzata e un palco posizionato apposta per favorire il contatto con il pubblico. E' lo show americano che ha esordito nel 2006 in Usa e che è stato visto da 25 milioni di spettatori all' anno. Dopo Napoli, dal 12 al 16, e Milano toccherà a Torino, dal 26 al 30, e Roma, dal 3 all' 8 dicembre. Uniche occasioni possibili.
"Si tratta di una macchina tecnologica complessa a cui lavorano 70 persone e necessita di due giorni per il montaggio - spiega l' organizzatore Ermes Bonini della "Applauso spettacoli" che ha già curato con la Rai "Melevisone show" - e che abbiamo dovuto portare per forza solo in quattro città. So però che dal Nordest e dall' Emilia agenzie specializzate organizzano pullman e molte ditte comprano biglietti per i dipendenti e le loro famiglie come regalo di Natale. Nei primi due giorni è previsto anche l' arrivo dei calciatori del Milan e dell' inter con le loro famiglie. E' una simpatica tradizione iniziata tre anni fa".
Il cuore dell' allestimento è "made in Usa", così come la compagnia di attori e illusionisti, giovani e bravissimi, che cura i vari numeri di magìa. Ci saranno ovviamente Paperino, Pluto, e una serie di Principesse e Fatine di cui, ci scuserete, sfugge agli adulti ruolo e fiaba di appartenenza ma che i bambini conoscono perfettamente. "I personaggi parleranno italiano - spiega la responsabile per Disney Fiorenza Sarotto - con la tonalità ben nota ai bambini. In questo senso abbiamo curato con attenzione questo particolare aspetto".
Alcuni personaggi esterni, come il narratore, sono italiani. Molti bambini interagiranno con i maghi sul palco, e poi è previsto un gran finale tutti assieme. Disney sta già pensando a una presenza italiana più completa per quanto riguarda gli spettacoli legati al Marchio. Per gli adulti si vocifera a un "Re Leone" di grande spessore da portare agli Arcimboldi. "Ci stiamo pensando e lavorando", confermano. La concorrenza delle nostrane fatine Winx made in Umbria? Disney fa buon viso: "Confermano il momento di accresciuto interesse nei confronti di spettacoli per famiglia. Ogni allargamento della base di interesse è una buona cosa purché sia curata la qualità dello spettacolo".
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.