
Alessandro Rapinese, sindaco di Como, in questo momento interviene a "L'aria che tira" su La7 riguardo all'argomento del momento: la non omologazione (vera e da sempre) degli autovelox. Salvini, ovviamente a fini elettoralistici, spinge per una cancellazione delle multe e una riomologazione "seria" delle apparecchiature. Sono compresi anche i sistemi di rilevazione ZTL. In realtà , non Salvini ma l'opinione pubblica ha ragione, e per i motivi che tutti gli italiani ben conoscono.
Per capirci, parliamo di Como? Parliamone. La grande città lagunare ha effettivamente una struttura di sviluppo anomala, ma i passaggi e le zone riservate sono confusi e pessimamente segnalati. Devi essere proprio di Como per saperti districare. Io e la gentile signora non lo siamo. Siamo stati a Como due volte in tempi recenti per la faccenda del sito internet. Ci torno lunedì per risolvere (e magari, martedì... ). La prima volta la zona era ZTL ma ben segnalata e con un parcheggio (carissimo) nelle vicinanze. Evidentemente, spero, i residenti avranno altre tariffe, come per i vaporetti a Venezia. La seconda volta il navigatore aveva trovato una strada di avvicinamento non ZTL ma in realtà era ZTL (due sensi unici cambiati) e ci siamo cascati. Mi fermo dai tassisti, che mi danno un numero dei vigili. Vengo trattato di merda, perché secondo loro stavo occupando una linea di emergenza: Chiedo un altro numero ma non me lo danno. Morale: spero proprio che quella volta, a quell'ora, il sistema non funzionasse, perché la multa, non ancora arrivata, sarebbe sui 70 euro, scontata. Ecco allora il sindaco di Como, arrogante e bruttarello (Beruschi è molto meglio. Fisiognomica per capire la persona, non offesa fisica) parte con il peana della "sicurezza" per giustificare le contravvenzioni, ZTL o autovelox. Rapinese, va detto, è un candidato civico che ha battuto sia la Destra sia il PD, che attualmente lo sta contestando pesantemente. Mi sono informato.
Concludendo, gli autovelox fanno cassa per i comuni, e in maniera pesante. Vengono messi a bilancio. Mi chiedo, ma se ci fosse uno sciopero degli automobilisti, cosa succederebbe? La faccenda delle omologazioni? E' annosa, e riguarda anche la Polizia Stradale, la quale ovviamente ha veramente la funzione di deterrente. Anche loro, però - come dire? - occultano e sfruttano limiti di velocità di cento metri. Mi è successo in autostrada a Lagonegro molti anni fa. Andavo a 103 all'ora e c'era un limite di 50 senza lavori in corso. E loro, dietro a un ponte. Insomma, una multa da 500 euro diventa, come in quel caso, una sospensione della patente per tre chilometri in più. Ho letto che in Cina c'è un solo autovelox...
Aggiungi commento
Commenti