
Anche se La7, come sapete, rimane la mia rete preferita, per una volta mi va di bacchettarla. Il programma preserale con relativo quiz "Famiglie d'Italia", condotto da Flavio Insinna, è un disastro, con le vecchie regole dei sorrisi, degli applausi continui e delle domande idiote. La scelta dei produttori segue ormai il trend generale al ribasso, che non confida più sull'intelligenza o la curiosità dei concorrenti, ma su una casualità sciocca e insulsa. E comunque, il programma va male, e solamente alle 19,59 La7 torna a correre con il tg di Mentana. Il domandone finale delle "Insinniadi" comprende alcune scelte da fare intuendo le percentuali con cui hanno risposto le persone interrogate dai sondaggisti. In pratica, tendenzialmente seguendo il senso comune delle cose. Per esempio, la risposta all' "uccello che non vola" è stata simile: gallina da una parte e pinguino dall'altra. Trentadue e trentatré per cento. Chi ha detto "pollo allo spiedo"?...
Sapete che a volte, se vale la pena, mi piace fare lo scemoide, per cui, all'altra domanda fondamentale, avrei risposto "la stele", provocando isterismi di massa e svenimenti. La domanda era: "che tipo di pane si usa con il salame? I due illuminati hanno rispettivamente risposto "il sandwich" e "il pan carré", meritando uno "zero" e l'altro "uno" su base cento. Ergo... Ma con cosa cazzo vi fate i panini, giovani e meno giovani ma rimbecilliti? Ecco, avete capito. Tra la stele di "quel posto" e il famoso panino c'è poca distanza... E l'Italia che va...
Aggiungi commento
Commenti