Segreto di Strazio... FB 2025

Pubblicato il 20 agosto 2025 alle ore 15:35
Ahinoi, in passato, e per cose gravissime, il Governo italiano non ha praticamente mai invocato il Segreto di Stato. Ricordiamo, in una riga, il significato. Qualcosa di sbagliato che non si può riferire a rischio di indebolire le Istituzioni. Eccolo allora, anche in questo caso non realmente invocato con una prassi istituzionale, il pasticciaccio brutto del generale libico assassino. Ripeto, nessun segreto ma solo torbidi maneggi per Moro, Falcone e Borsellino, l'Italicus, Bologna e mille altre nefandezze. E già: ci arrangiamo "all'italiana". I Governi democristi (qualche personaggio agé si aggira ancora oggi) socialcristi, berluscristi e adesso melocristi si avvicendano mantenendo le vecchie abitudini. In Usa, invece, il Segreto di Stato lo hanno sempre annunciato chiaramente, per insabbiare meglio e in tranquillità. Dall'Area 51 - per dire - a Kennedy, King, Kennedy 2, le bugie sul'Irak e via dicendo. Poi arriva sempre la "commssione Warren" del momento, ma ormai... L'oblìo.
Mediamente, gli Stati Uniti fanno passare cinquant'anni,e poi quello che è rimasto viene dissoterrato e inviato alla Biblioteca del Congresso, dove chiunque può andare a dare un'occhiata. Noi, no. Perché sapere quelle verità spesso tranquillamene intuibili da subito di cui in pochi potrebbero interessarsi oggi. Absit iniuria verbis, penso alla coppia assassina "nera" Fioravanti e Mambro, che ha ammesso ogn delitto commesso. Ma rifiuta la manovalanza della Strage di Bologna, per la quale sono - con altri - stati condannati come esecutori. A volte, anche nella parte più buia della coscienza, esiste un barlume di... Beh, chiamatelo come volete.
 
Mia foto di Edo Bennato. Lui li mandava "In prigione in prigione!"...

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.