
Beh, repetita... Ieri, a una qualsiasi ora del giorno (credo le 16 più o meno) avevo la radio sintonizzata sulla Rai mentre andavo dal dentista. E c'era LUI, l'immarcescibile! Pure al funerale di Baudo, intervenendo da studio, il mitico professor Umberto Broccoli, ameba intellettualoide dalle mille cariche ed onorificenze, che invece di coltivare la sua presunta scienza continua a invadere le frequenze radio e televisive. Sempre da RadioUno e RaiUno, e sempre dentro contenitori "in famiglia" perché non potrebbe mai fare il solista. Ma lui è felice e sorridente. E te credo!...
Figlio di Bruno Broccoli, anima della prima Rai d'antàn, credo che più di trent'anni fa la colpa fu anche e proprio di Baudo, che vide in questo altezzoso topo ammuffito un sorcio da biblioteca, un possibile divulgatore; lui così attento alla cultura ed entusiasta. Fu un errore clamoroso, al cui confronto la benevolenza, per amicizia col padre, per Gigi Marzullo fu un atto politico. Al contrario di Broccoli, Marzullo mi sta simpatico perché ha saputo crearsi un'idea non invasiva di "privilegiato" limitandosi al suo programma notturno, alle sue frasi fatte entrate nel linguaggio comune ("domanda-risposta") e al malcelato tentativo di fare il filo a tutte le gnocche che intervistava. Per non parlare della zazzera. Un mito, insomma. Broccoli invece, quando è in radio, proferisce perle di cultura avvizzite e sfrutta Battiato per le siglette, e la musica anni Trenta (piacerà al Governo) per fare intendere un falso senso di romanticismo. Poi ruba a trasmissioni culto come "Gran Varietà" di Johnny Dorelli, non capendo che si tratta di icone radiofoniche da maneggiare con cura. Idem in televisione, dove sta nel mucchio di quelli in fila a mezzogiorno su RaiUno.
Attualmente è pure Sovrintendente ai Beni Culturali di Roma, carica che, come ben capite, basta da sola a riempire alcune vite, se fatta come si deve... Il problema vero è che lo pagano da decenni, e profumatamente. Intra ed extra moenia, per dire. Lui occupa spazi immeritatamente, e toglie posti di lavoro a chiunque provasse ad inserirsi. Perché, in mancanza di meglio, si continuano a mangiare Broccoli...
Aggiungi commento
Commenti