
Milano
NOSTRO SERVIZIO
Tra la "tivù del ricordo" e la sperimentazione, Ambra sbarca finalmente su Mtv con uno show di un' ora cucitole addosso con maestrìa. "Stasera niente Mtv" va in onda alle 21 di ogni mercoledì a partire dal 23 aprile. Una sigla "alla Carrà" con tanto di balletto, resident band e personaggi-non opinionisti (il comico Omar Fantini l' "eterosessuale" e l' attore Alessandro Sanpaoli) per giocare sugli stereotipi della televisione di oggi, il programma sarà pieno zeppo di musica ma, ovviamente, quella che abitualmente Mtv non manda in onda. Nella prima puntata, già registrata, c'è Alberto Fortis, che duetta con L' Aura. Nella seconda ("E non poteva rifiutare… ") Francesco Renga canterà "Impressioni di settembre" con la PFM. A seguire Concato, Nada, Branduardi e il "fortemente voluto" Gianni Togni.
Ci sarà anche uno "spazio interviste", ma in cui intervistato e intervistatore "smonteranno" la liturgia televisiva: lunghe pause, luoghi comuni, e via dicendo. "Abbiamo pensato a lungo sul da farsi - spiega Ambra, elegante in camicia e pantaloni a pois su sfondo bianco e supertacchi - anche perché non era mia intenzione fare qualcosa di simile alla bravissima Victoria Cabello, di cui sono stata gradita ospite, o a Fabio Volo, che sento vicino per molti atteggiamenti e visione della vita. Così abbiamo cercato una strada autonoma, che partisse dal mio ricordo di ragazzina di una televisione più ingenua, con personaggi stereotipati alla Sordi ma anche ricchi di sentimenti forse ingenui che mi sono rimasti nella memoria. Era anche un' epoca più meritocratica. I personaggi non arrivavano dal nulla, per poi tornare al nulla, ma avevano delle basi artistiche".
La trentunenne Angiolini (li compie il prossimo 22 aprile) parte con una disamina lucidissima sul panorama televisivo: "Ai tempi di Boncompagni, quando insomma facevo il diavoletto e invitavo a votare Berlusconi, nessuna di noi si azzardava nemmeno lontanamente di poter sostituire una star della televisione come la Cuccarini, che aveva studiato tanto e lavorato molto per raggiungere il successo. Noi sapevamo di essere un passo avanti alla "Corrida", cioé dilettanti programmate per restare in qualche modo. Oggi se guardo il "Grande fratello" e vedo Alberto che gira per la casa, posso allontanarmi per riempire la lavatrice, cambiare un paio di pannolini ai miei figli e tornare con Alberto ancora lì, inquadrato in ogni maniera mentre non fa nulla".
Antonio Campo dall' Orto gongola: "Questo programma fortemente pop rientra nella nostra intenzione di resettare continuamente la nostra programmazione. Ambra è un personaggio fortemente voluto e su cui puntiamo e punteremo sempre di più". E intanto riprende anche "Crozza Italia live", dal 20 aprile su La7 alle 21, sempre con la Angiolini, che per concentrarsi sul doppio impegno ha deciso di rinviare i nuovi progetti cinematografici ("Ce ne sono parecchi") a settembre. E conclude: "Con Crozza sviluppo la satira politica, che qui per scelta non tocchiamo direttamente, e continuo a studiare da "spalla": un ruolo per me nuovo ma difficile e affascinante".
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti