
Milano
NOSTRO SERVIZIO
L' ultimo pregiudizio è caduto quando mamma è papà Guadagno hanno abbracciato in diretta tv quel loro figlio Wladimiro di cui inizialmente forse non capivano la forza e la sincerità. Quel figlio ex deputato della Repubblica che adesso scriverà "un libro di favole transgender per la Bompiani". Cos' come ha devoluto all' Unicef metà vincita ,100mila euro, "per aiutare bambini e ragazzi. Visto che non ne posso avere di miei". Nel Paese dei mille campanili, con il sindaco della natìa Foggia che un giornale locale vorrebbe sull' Isola, e viceversa per Luxuria, vince veramente la bio-diversità catodica. Lei invece confessa di "voler tornare al teatro, mantenendo il mio impegno pubblico come persona libera". Luxuria è rimasta sorpresa per lo "tsunami di consenso ricevuto. In albergo, dal barman alla cameriera, tutti facevano il tifo per me".
"L' isola nell' immaginario comune può essere considerata piuttosto trash - confessa . ma in realtà è stato un posto dove confrontarsi era molto difficile, con la fame, il caldo, il freddo, la convivenza forzata. Mi sono scoperta piuttosto resistente e questo ha rinforzato la mia autostima". Confessiamolo: arricciamo il naso per queste storie di ordinario dimagrimento, da paleo-caserma mista con strascichi amorosi, che manco una filmografia colta (l' amore della Terza e Quarta età) poteva immaginare. Il quasi-giovane palestrato Rossano Rubicondi, ma sposato con ricca ereditiera Trump e contratto prematrimoniale, in imbarazzo con la sorridente e sessuofila Belén. Leonardo con la magra ma dotata ex velina Verdiana; l' apoteosi falso-interclassista di Carlo e la Contessa, con figlia Giada a fare il tifo ("Ti aspettiamo a casa") e la mamma-bambina a combinare casini come al solito, redarguita in diretta con una "facciaccia" dalla stessa Ventura.
Tutti ci vorrebbero andare, adesso. Addirittura Vittorio Sgarbi (ma Marano e Gori smentiscono decisamente) ospite da Costanzo domenica sera afferma di aver "trattato" fino alla cifra di 800mila euro, mentre il suo "break even point" (tradotto: "Cosa si fa per i soldi") sarebbe a 1600. La verità è che il buco della serratura si è allargato, perché non basta più. Vogliamo vederli soffrire (Beppe Quintale ci ha confessato la gioia per i 16 chili persi) forse perché soffriamo anche noi delle ingiustizie quotidiane, del tirare la cinghia per non si sa bene cosa.
Sui siti web invece il vincitore è stato senza dubbio il Principe dei Bidelli (alla Sir Oliver Skardy, se si vuole) già considerato "caratteriale" alle elementari, in cura per overdose da banane (adesso è in "modica quantità". quattro al giorno) e una faccia che sarebbe piaciuta a Marcel Marceau. Per l' "Isola" numero 7, superconfermata, prepariamoci allora a un casting "borderline", da Legge Basaglia catodica. Di Luxuria, però, c'è n'è una. E ha rovinato anche la rima.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti