
Milano
NOSTRO SERVIZIO
La "location" scelta per la conferenza stampa è al "Mexico", il mitico cinema di Milano dove da moltissimi anni si tiene l' happening del "Rocky Horror Picture Show" (film e attori in sala). D' altronde Le Vibrazioni, la band rock più "on the road" della Penisola, hanno intitolato "En vivo", con tono spagnoleggiante, il doppio cd/dvd in varie edizioni che celebra, ma in versione "live", quasi dieci anni di successi. registrato ad Avellino "quasi per caso" nel corso dell' ultimo tour, l' album/video è anche, come precisa Francesco Sarcina, "il documento conclusivo di un periodo artistico con oltre quattrocento concerti all' attivo", terminato appunto con la dipartita dalla band del bassista e caro amico Marco Castellani. Nell' album poi c'è l' inedita "Insolita", inserita nella colonna sonora del film di Sergio Rubini "Colpo d' occhio", con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini.
Le nuove Vibrazioni, con il bassista Emanuele Gardossi "che suonava con noi già sedici anni fa" e il chitarrista Marco Trentacoste saranno in concerto il 19 aprile a "La Gabbia" di San Giorgio in Bosco (Pd). "Il tour doveva terminare il 17 maggio - spiegano Sarcina, il batterista Alessandro Deidda e il chitarrista Stefano Verderi - ma siamo già con le date a giugno. L' "Heineken"? Buona birra… Scherzi a parte potremmo anche esserci. Si vedrà. Di certo anche quest' estate suoneremo molto in giro, e il prossimo anno miriamo all' estero, magari conservando l' italiano come lingua per le canzoni". "Al massimo lo spagnolo - precisa Francesco Sarcina - perché abbiamo notato che nei Paesi anglofoni badano poco alle parole nel rock, e allora tanto vale sforzarsi in traduzioni complicate, col rischio reale di rovinare i brani, Quello che più ci interessa è l impatto rock".
Allora, come suona la musica della band "rinnovata"? Stefano: "Se possibile, ancora più rock, con i suoni ben delineati e un impatto ancora più deciso. Abbiamo curato molto la parte tecnica e l' amplificazione, e siamo molto soddisfatti dei risultati". "Ovviamente - aggiunge Francesco - registreremo tutto. Se non per un nuovo "Live" almeno per noi stessi! Nuove canzoni? C' è sempre molta carne al fuoco, ma dopo questa raffica di concerti estivi vorremmo fermarci un attimo e ragionare". I Tre confermano di essere una solida "band di amici, che si sostengono e scaricano lo stress delle lunghe tournée".
Allora, come mai l' uscita di Marco? Le Vibrazioni non dicono mezza parola di critica all' atteggiamento dell' amico, e spiegano: "Ci sono momenti nella vita in cui si prendono delle decisioni importanti perché si ritiene che siano quelle giuste. I veri amici non giudicano e non si intromettono, e cercano di capire fino a un certo punto. Marco ha le sue ragioni, forse molto profonde e intime, e noi da amici le abbiamo accettate. Senza contare che così abbiamo ritrovato in Emanuele Gardossi il nostro amico degli esordi, di quando avevamo addirittura dieci anni". Evidentemente delusi dai risultati elettorali, ma "sperando in bene" per il futuro, Sarcina e Compagni spendono anche due parole sui "talent show" televisivi come "X Factor". "Più musica va in televisione - spiegano - e meglio è. Pensiamo anche a "Scalo 76" che fa proposte interessanti. Per il resto, chi ha talento ha solo un modo per provarlo: mettersi gli strumenti in spalla e andare in giro a suonare. Come abbiamo fatto noi per tanti anni".
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti