
Nienta da dire: la sintesi gucciniana nei titoli ha sempre rasentato la perfezione. E non solo nei titoli.
Di cosa parliamo, di elezioni? Sia chiara una cosa: non definiranno nulla, e niente di buono. La colpa è degli italiani che votano male e poco? No di certo ma il continuo fil rouge dei partiti indica quello. Quando la Duciotta chiede voti ed è sicura di averli, dice al popolino: "Fino ad ora avete votato delle merdacce. Votate gente nuova come La Russa e Crosetto e pensate a me che sono sublime, ho i brillantini sotto gli occhi assieme a un po' di razzismo e risolverò tutti i vostri problemi". Non solo lei, in verità. Anche Salvini ci dà dentro, convinto che "gli italiani" non vedano l'ora che il loro figliolo bianco come il latte rompa l'amicizia fraterna con il compagno di scuola "colorato", nel segno di una autarchia d'antàn che va contro la storia e la realtà, anche perché entrambi i bambini parlano il dialetto molto meglio di lui che prende lezioni di russo. La Sinistra, spesso non pervenuta da vent'anni, a fatica sta rialzando il capino, ma anche loro ci chiedono il voto manifestando una qualche superiorità etica, che in realtà una volta c'era. Poi ci sono gli inesistenti, a partire da Renzi, che si sente il Richelieu de noantri e invece è un poverello che ha distrutto un lavoro di governo che stava andando bene. Ricordiamoci sempre che i duecento e passa miliardi dalla UE ce li ha dati Conte e non Drakonis...
Tra l'altro, ma sarà vero che tutte le colpe sono dei Cinque Stelle? Io ai primi comizi di Grillo anni fa ci sono stato, e su molte cose aveva pure ragione. Già, ma loro non sono "professionisti" della politica. Non sono preparati. Mentre Razzi ha già chiesto una poltona el Berlusca, che di spazio però ne ha pochino...
E gli intellettuali, parvenus o meno che siano? Loro si stanno sfracicando (con le nostre balle) sul fatto che un presidente in guerra faccia la copertina di Vogue con la moglie. Ma se fosse servito gliela avrei fatta fare nudi, la copertina (avete presente John e Yoko?). Qui stiamo volgarizzando tutto, anche una guerra in cui il cattivo è chiarissimo, e i "buoni" (nel limite del possibile) farebbero di tutto affinché il "mondo libero" non li dimenticasse, per un grado in più di riscaldamento. Questo è lo stato dell'arte. Pensate bene a cosa voterete perché io non sono così pessimista, e sono più col comandante Bowman quando dice: "Accadrà qualcosa di meraviglioso... ". Corna e bicorna.
LA MIA FOTO E' DI BEPPE GRILLO A NOVARA NEL 2013, PER UN COMIZIO AFFOLLATISSIMO
Aggiungi commento
Commenti