
Per adesso ( luglio 2020... NdR) si può vedere solo su Apple TV, dove ha già registrato il record di visioni. Certo è che sul grande schermo farà un effetto ancora migliore. "Greyhound - Il nemico invisibile" è un film di guerra sui generis, che vede un Tom Hanks mattatore nel ruolo del comandante Krause che con la sua nave deve difendere un convoglio di aiuti per l'Europa nell' Atlantico. La famosa lotta tra U-Boot e navi anti-sommergibile. Il comandante di Apollo 13 non può fallire e non fallirà, seppur a caro prezzo. L'originalità della pellicola, che fa conto su effetti speciali straordinari e un pool di vere navi da guerra canadesi per rendere il tutto più realistico, narra della prima traversata di un comandante talentuoso, che oltre a salvare la sua nave e numerose altre, abbatterà ben quattro sommergibili tedeschi. L'originalità della storia è che Hanks/Krause è un fervente cattolico, e ogni morto, suo o del nemico, peserà come un macigno sulla sua coscienza evidentemente antimilitarista. Di conseguenza, appunto militarista senza debordare (non è alla Trump, insomma) la pellicola si avvale anche del bravissimo vice comandante Stephen Graham (volto notissimo al cinema) e del cameo di Elizabeth Shue come fidanzata di Hanks. Comme d'abithude, il film è tratto da un libro di Cecil Scott Forrester del 1955 intitolato in italiano "Il buon pastore".
Aggiungi commento
Commenti