La faccia come il culo: legends...

Pubblicato il 1 agosto 2025 alle ore 12:53
Oggi primo agosto 2025, è una giornata triste e sconsolante. Inizio dal fatto che Vercelli festeggia il santo patrono Sant'Eusebio, primo vescovo di Vercelli e del Piemonte. Siamo a metà del 300 d,c, e quest'uomo nativo della Sardegna e vissuto quasi novant'anni ha dalla sua parte un'intensa attività come inviato pontificio in Palestina (un diplomatico, insomma) esiliato da un Papa, ma quello dopo l'ha rivoluto in Italia. Figura controversa, Eusebio ha importato dall'oriente l'immagine e il culto della Madonna Nera.
Oggi però . notizia di poco fa - è mancata Caterina, ragazza bella e solare dei tempi lontani ma sereni con le squadre di baseball e softball. Un dispiacere grande per una bella persona, e il mio cordoglio al fratello Leo.
Uscendo dalle nostre angosce, oppure no, ho assistito a salti e bocconi a "L'aria che tira", ancora in onda, che parla della posizione dello scrittore israeliano Grossman, netta e coraggiosa che dichiara "il genocidio a Gaza". A fronte di questa verità, commentatori facce di merda (quando ci vuole), a partire da un conclamato FILOSOFO E SEMIOLOGO" e da una specie di mefitica signora ululante, hanno riproposto la tiritera di "Israele che si difende. E' Hamas che ruba il cibo", e via dicendo. I morti non contano, more solito. Conta solo l'odio, profondo e pervicace. Lo stesso odio che ha mosso il signore di Lainate, smascherato come attivista sionista notissimo in Francia e nella circostanza bugiardo e violento. I nostri giornalai però si sono tutti appiattiti in una servile non ricerca della verità (un video col telefonino contro le telecamere dell'autogrill) e ancora oggi pongono dei dubbi. O così o Pomì.
Mi rivolgo direttamente alla dirigenza di LA7. Cari amici, vi ho sempre ammirato come voce non inquinata (o solo in maniera fisiologica) dalla montante ondata di odio, ignoranza e bugie. E'un malcelato senso di par conditio che vi spinge a cercare sempre il contraltare miserrimo di queste merde di esseri umani? Non esistono nell'opposizione voci più sostenibili? In questo caso, sarebbe meglio il silenzio.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.