A volte, gli amici si distinguono per la loro bravura FB 2024

Pubblicato il 1 agosto 2025 alle ore 23:27

L'informazione volante è che domani sera, 25 dicembre, dalle ore 23, "Radio Due Social Club" sarà in onda con uno "speciale", credo dal vivo, condotto come al solito da Luca Barbarossa con Ema Stokholma. Luca è un amico di vecchia data, ed è un cantautore di grande qualità. La sua "Roma spogliata" è brano di rara struttura e intensità. La signorina Morwenn Moguerou, in arte Ema, mi è diventata più simpatica dopo la sua performance in "Vita da Carlo 3" di e con Carlo Verdone.

Questa la premessa. Il programma, nato in radio, da anni è l'unica oasi di vita musicale della Rai, e riempie le mattinate altrimenti insipide del Secondo canale nazionale. In attesa dello "speciale" di domani sera, oggi ho visto un pezzetto di programma con le mie vecchie amiche Paola e Chiara. Le ragazze milanesi, sorelle di età leggermente diversa, sono state sempre differenti rispetto al resto della "truppa" di successo pop. E "pop" lo sono sicuramente, in passato anche con video espliciti e una sensualità sincera.

Perché, ripeto, le conosco bene, e con simpatia ricambiata. Differenti, dicevo. Di ottima famiglia, con studi classici e una passione per l'Irlanda e la sua musica, le signorine Iezzi (ho perso convivenze e matrimoni, separazioni e riunioni) nello scegliere la musica hanno deciso di fare sul serio. Dapprima coriste in studio e per Max Pezzali negli 883, hanno poi sviluppato una buona vena cantautorale. Grande successo, Festivalbar e Sanremo, vincenti a "Un disco per l'estate". Tutta la trafila, insomma. La loro sostanza musicale però è indubbia, e nell'ambiente sono molto rispettate dai musicisti. Le saluto augurando buon tutto.

Mia foto alle elementari...

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.