Avion Travel il disco Il Gazzettino 2000

Pubblicato il 3 agosto 2025 alle ore 23:59

Milano
NOSTRO SERVIZIO
"E' un disco che sentiamo veramente nostro. Molte di queste canzoni - spiega Peppe Servillo - da tempo appartengono non solo al nostro repertorio ma anche a una tradizione della grande musica leggera". E' uscito il primo dicembre "Storie d' amore", cd con nove "cover" degli anni Sessanta, più l' inedita "Non è successo niente", liberamente reinterpretate dalla Piccola Orchestra Avion Travel, che per l' occasione ha utilizzato anche un "sequencer", piccolo campionatore di suoni molto utilizzato dai compositori. "Come nel jazz - spiega - pensiamo che esistano degli "standard" anche nella musica leggera".
Alcuni brani, come "Insieme a te non ci sto più" di Caterina Caselli e "Ma che freddo fa" di Nada, da tempo appartengono al repertorio "live" della band di Caserta, vincitrice l' anno scorso a sorpresa del Festival di Sanremo. Altre, come "La notte" di Adamo, "Lu minaturi" di Modugno ("Stesso peridodo del "pesce spada" ma meno nota", commenta) e la popolare napoletana "Canzone appassionata" erano da tempo nelle "corde" interpretative della Piccola Orchestra, così come spontaneo è stato l' omaggio a Jobim di "Che senso ha", traduzione di "How intensitive", e a un Morandi del '63 con "Sono contento… " come a Caterina Valente, con "La metà di me".
Va detto che un progetto analogo, di riscoperta filologica del miglior repertorio di canzoni "pop" degli anni Sessanta, sta per essere portato a termine da Mauro Giovanardi dei La Crus, il cui ultimo album era già fortemente impregnato di suoni melodici decisamente in sintonia con quegli anni e quegli interpreti popolari. "Da tempo - prosegue Servillo - intendevamo dare la nostra lettura di canzoni che rimangono "grandi" perché, a distanza di più di trent' anni dalla loro uscita, mantengono intatte freschezza e forza espressiva. Il titolo dell' album ,poi, riprende un altro cavallo di battaglia dei nostri concerti come "Storia d' amore" di Celentano, che però non è presente in questa raccolta".
Canzone che, assieme a molte altre vecchie e nuove, gli Avion Travel hanno eseguito sere fa a "Radio Italia-Video Italia SMI", che quasi ogni sera manda in onda via satellite in tutto il Mondo concerti "live" di artisti italiani. Lo fa dai nuovi studi di Cologno Monzese, diripettai a quelli Mediaset. Davide e Golia, insomma. L' opera del network milanese è meritoria.
Servillo e Compagni, insomma, hanno tenuto una conferenza stampa anomala, in diretta televisiva, suonando al tempo stesso molti dei brani del disco. "Il nostro rapporto con i concerti - continua il cantante casertano - è sempre eccellente. La "svolta" popolare dopo la vittoria a Sanremo, che a bocce ferme ci sembra di notevole utilità, ci ha solo riposizionato, dandoci più pubblico. Siamo appena tornati dalla Germania, dove in pratica andiamo a suonare ogni anno, e il successo è stato grande. Il nostro è un tour che non finisce mai!". Prossimamente nei teatri.
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.