Manu Chao intervista Il Gazzettino 2001

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 00:09

Padova
NOSTRO SERVIZIO
Tutto è pronto per la finalissima del "Festivalbar", domani sera dalle 20.15 all' Arena di Verona e poi in onda su Italia Uno martedì 11 e mercoledì 12. All' ombra della scenografia dell' "Aida", arricchita da alcune "trovate" degli attrezzisti Mediaset, si annuncia un cast assolutamente "stellare", con le tre anteprime mondiali di Elton John, Jamiroquai e Cranberries, le star del momento Geri Halliwell, Emma Bunton, Paulina Rubio, Rosana, Marcela Morelo, con la sigla di "Para toda la vida", e Noela, quella di "Candela", Alcazar assieme ad Hooverphonic e Dido, entrambi in procinto di entrare in studio di registrazione, e ancora Kilie Minogue, famosa anche come interprete della versione inglese de' "Il gobbo di Notre Dame", e The Ark, la band svedese lanciata in Italia proprio dal programma di Andrea Salvetti.
Con loro poi sfileranno tutti i "big" italiani, con Vasco Rossi in pole position per la vittoria addirittura in due categorie su cinque, album e tour, e l' altra Rossi, Valeria, che con solo "Tre parole" potrebbe imporsi tra i giovani. E poi Pino Daniele, Lunapop, Anna Oxa, Giorgia, Paola e Chiara, Raf, 883, Eiffel 65 ed Eros Ramazzotti, e ancora Irene Grandi, Alexia, Edoardo Bennato, Velvet, Tiromancino, Delta V, Alex Britti e Neffa. Si tratta di un cast molto competitivo, a cui si potrebbe aggiungere all' ultimo momento un altro superbig della canzone italiana, tempi tecnici permettendo. Come di consueto sul palco ci saranno Alessia Marcuzzi, che pare abbia rinunciato all' imminente matrimonio con Simone Inzaghi "vista l' impossibilità di una cerimonia intima", Natasha Stefanenko e Daniele Bossari.
"E' un Festivalbar all' insegna dei giovani - esordisce Andrea Salvetti - e la cosa mi riempie di soddisfazione, perchè siamo stati noi i primi a credere nelle "nuove leve" della canzone italiana, che mai come quest' estate hanno saputo imporsi all' attenzione. Così ne abbiamo portati ben quattro in finale: Valeria Rossi, Delta V, Velvet e Neffa. Si tratta di proposte originali e fresche, che hanno dato un po' di ottimismo ai discografici, con vendite dei "singoli" attorno alle 60, 70mila copie. E poi ha funzionato bene il "suono" latino di belle ragazze come la Rubio, la Morelo, Noela e Rosana. Interessanti, e personalmente piacevoli, poi, le riconferme di Raf e 883, artisti che come Irene Grandi e Paola e Chiara sono andati benissimo".
Il bilancio generale della manifestazione itinerante ideata dal compianto Vittorio Salvetti è decisamente positivo. "Abbiamo fatto gli stessi dati di ascolto, già notevoli, dell' anno scorso - continua Andrea - anche senza l' apporto di quell' intelligente istrione di Fiorello, che comunque rimane il migliore di tutti, e dicendolo so di non fare torto a nessuno. Alessia, Natasha e Daniele sono stati bravissimi in quello che doveva essere il loro ruolo di spiritosi e spigliati intrattenitori. Positivo poi l' esordio in prima serata della Stefanenko e Bossari. Alessia è una sicurezza, e le faccio "In bocca al lupo" per i suoi prossimi programmi televisivi".
"La verità - spiega il patròn della manifestazione - è che abbiamo sempre messo la musica, di qualità eccellente quest' anno, al centro di quella che continuo a considerare una grande festa dei ragazzi, ma non più solo di loro, perchè l' età del pubblico, sia nelle piazze sia davanti al televisore, si sta alzando", E continua: "Mai come quest' anno poi i biglietti delle serate, tutti a prezzi popolari, sono andati a ruba: tre giorni per riempire la grande Arena, 24 ore a Taormina, solo 12 a Benevento. A Padova i centomila del "galà" non hanno pagato nulla ma si sono bagnati molto… ". Progetti? "Una lunga vacanza - conclude - e poi si pensa alla prossima edizione, che avrà un calendario ulteriormente anticipato a causa dei Mondiali di calcio di giugno 2002".
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.