Ma allora... se la fanno sotto! FB 2025

Pubblicato il 5 agosto 2025 alle ore 13:07

Gli appuntamenti-intervista di Maurizio Belpietro, campione di tutto quello che non è giornalismo ma finisce in... ismo, hanno ospitato stamane la premier Gioggia con tutto il gioggiaio che, a quanto pare, ha imparato a usare la stampante in maniera isterica.

Tra una cazzata e l'altra, una bugia, un appello alla pace con strizzatina d'occhio, ecco arrivare l'invito al non voto, con tanto di stampata a sbeffeggiare il PD (che intanto è arrivato al 23%... ) fatto passare per una simpatica gita al seggio elettorale, Due chiacchiere e... ciao, arrivederci.

Peccato che il cartello mostrato sia del 2003, in francese il "no", e riferito a tutt'altra storia. Nel 2003 Elly era all'asilo e Gioggia alla Giovane Italietta. Questa frenesia da parte delle cariche dello Stato (a partire con quello con il busto del Duce ovunque, bagno compreso mi sa...) a evitare i cinque, sacrosanti e importanti referendum sulla tutela del lavoratori e sulla giusta cittadinanza italiana, a sbeffegggiare come minus habens gli stessi lavoratori sfruttati, ha una sola e valida ragione.

Nelle segrete stanze, qualche indomito sondaggio potrebbe preoccupare in nostri Eroi sulla reale possibilità di raggiungere il quorum del 50% più uno degli aventi diritto.

Una soglia che sicuramente verrà raggiunta nella Genova e nella Liguria della Salis e dei gagliardi portuali che, con Barcellona e Sydney, si stanno opponendo ai carichi di armi per Israele. Verrà raggiunto a Bari e in Puglia, dove il presidente Michele Emiliano è andato oltre, fermando le transazioni economiche, seguito dal Capoluogo e dalla Fiera del Levante (un danno mica da ridere). La gente voterà e non andrà al mare, visto che ce l'ha lì tutti i giorni (arriviamo). Emilia-Romagna, Toscana, Campania: forza! C'era una gara ciclistica francese - forse c'è ancora -che si chiamava Tour de l' Avenir (come un giornale ma anche un'idea sui giovani e il futuro). Ecco, gli italiani perbene sono obbligati nell'andare a votare cinque SI' per se stessi, per i loro figli e per la democrazia, quella vera.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.