
Vigevano(Pv)
NOSTRO SERVIZIO
<La nostra sfortuna fu di non avere un cantante "front man" come Demetrio Stratos>, confessa Gigi Venegoni, eccellente chitarrista rock-jazz torinese, leader oggi come vent' anni fa degli Arti e Mestieri. Un po' come Coppi e Bartali, o Beatles e Kinks, o Samll Faces (ai Rolling Stones non si può dire che sia andata male... ), anche per Area e per la band torinese ci fu un forte dualismo tra i fan. Storie vecchie. Anche se, come ci spiega Venegoni, quella dei giorni scorsi <... E' stata sostanzialmente una rimpatriata tra vecchi amici>, la "reunion" della mitica band degli anni Settanta (stessa "etichetta" degli Area: la "Cramps" del primo Finardi e di Camerini) è stata un vero trionfo. In quasi 2mila hanno sfidato il caldo "africano" di un tardo pomeriggio lombardo (sottoclou allo show dei Jethro Tull a Vigevano), godendosi il suono jazz-rock strumentale di un gruppo musicalmente eccellente, con alcune individualità assolute (in primis Venegoni e il batterista Furio Chirico) e dato per definitamente perso nei meandri dei cupi anni Ottanta-Novanta (l' ultimo album nell' 85 e un "Live" nel '90).
Dai tempi di "Tilt!" (1974) sono cambiate, per così dire, le "dimensioni" di alcuni musicisti, e i capelli bianchi incombono, ma la forza innovatrice di quello che a suo tempo fu definito, con il primo Tony Esposito, "rock mediterraneo" rimane intatta. <Ad un certo punto non c'erano più le condizioni umane e pratiche per proseguire - spiega Venegoni - e così ciascuno di noi ha preso la sua strada. Io sono rimasto nel mondo della musica, crando pubblicità per la "Ferrero", tra le tante, ed entrando nello "staff" creativo delle olimpiadi invernali di "Torino 2006". Il palcoscenico, in verità, mi mancava>. D' altronde, il pubblico non si era mai dimenticato di loro, con i numerosi "siti" Internet sparsi nel Mondo.
<Con il nuovo album, "Arti e Mestieri", pubblicato recentemente da un' etichetta distribuita dalla Rti, abbiamo deciso di riprendere i concerti, dopo l' apparizione estemporanea di due anni fa la teatro "Juvarra" di Torino. Di vero e proprio tour, però, si riparlerà a settembre>, conclude Gigi. Nel nuovo cd gli Arti e Mestieri hanno ospiti di lusso, a partire da Mauro Pagani, che suona il violino in "No fly zone" e "Ambaradan" e Flavio Boltro, trombettista jazz di grandissima fama. L' idea di Venegoni è di portare entrambi in tour, ma molto dipenderà dai tempi tecnici e dai rispettivi impegni. Di certo, e con grande gioia per gli appassionati di musica, c'è che un' industriosa e invidiata "pop-rock band" sabauda ha ripreso ufficialmente il cammino artistico.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti