
Vercelli
NOSTRO SERVIZIO
Commozione, orgoglio e la presunzione di avere sentimenti e cose da dire. Gli Alpini, quelli che girano il mondo a portare la fattiva fratellanza di uomini giusti (è il caso di un asilo in Russia, con l'aiuto del Kiwanis club) e, in Patria, si confermano la roccia di una Nazione i cui morti in guerra provengono dalla Carnia come dalla Sicilia, hanno un nuovo merito.
In sordina, con mezzi ridotti ma grande partecipazione disinteressata, ha avuto la sua prima rappresentazione "Sinfonia alpina", da un'idea di Dario Baldan Bembo che mette assieme i canti della tradizione della gente di montagna con il fascino melodico dei violini d'orchestra. Un teatro Civico gremito di appartenenti all' Ana e melomani ha applaudito con entusiasmo gli interpreti: 40 coristi dell' Ana di Milano, famosi in tutto il mondo e diretti dal maestro Marchesotti, e 43 professori d'orchestra della "Gaetano Donizetti" di Sesto San Giovanni, diretti dal maestro Maurizio Schiavo.
E' un'anteprima, dicevamo, per un tour che è stato confermato, e che verrà presentato il 27 aprile a Milano. "L'operazione non avrebbe avuto luogo senza il consenso, e l'entusiasmo, degli Alpini", ha detto al pubblico Baldan Bembo. Il musicista milanese, autore di grandi successi per sè e per gente come Mina, Vanoni e Caselli, ha poi "approfittato" dell'orchestra per riproporre la nuova versione di "Tu cosa fai stasera", "Aria" e "Non mi lasciare". Dopo le varie prolusioni di rito, e un vorticare di premiazioni incrociate, il grande respiro armonico de' "La montanara" ha creato in sala il clima migliore.
Poche prove, dicevamo, per una serata che valeva da esperimento. Così, i canti sono stati solo sei, ma di grande riscontro: "La montanara", appunto, "Sul cappello che noi portiamo", "Monte Camino", "E col cifolo del vapore", "Stelutis alpinis" e "Trentatré - Valore alpino". La direzione, ci è sembrato, è quella giusta. Gli Alpini hanno gradito, commuovendosi come solo loro sanno fare. Anche l'operazione commerciale, potenzialmente enorme, ci sembra corretta. Ricordiamo, infatti, che il cd con il repertorio completo di "Sinfonia alpina" è acquistabile a 20mila lire (15mila la cassetta) presso le sedi Ana (il 25 per cento degli utili rientra all'Associazione) oppure telefonando allo 02\70601644, o scrivendo al "Drake Studio", viale Romagna 47 - 20133 Milano.
B.M.
Aggiungi commento
Commenti