La "Cucca" e il Palavobis Musical Village Il Gazzettino 1999

Pubblicato il 10 agosto 2025 alle ore 10:25

Milano
NOSTRO SRVIZIO
Sotto la "Madunina" come a Broadway? Andiamoci piano. L' enorme successo di "Grease", con le sue 280 repliche quasi sempre "tutto esaurito" e un consenso di critica mai registrato nel nostro paese, come dice Giampiero Ingrassia, figlio del grande Ciccio, <ha cambiato per sempre la maniera di fare musical in Italia>. Nasce così l' ambizioso progetto di "Palavobis Musical Village", che egemonizzerà la vetusta ma funzionale struttura di San Siro da ottobre '99 a tutto marzo 2000.
Duemilatrecento posti-poltrona a disposizione, numerosi servizi e infrastrutture create ad hoc, il "Musical Village", in ordine cronologico, presenterà la ripresa di "Grease", dal 7 ottobre con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, "Hello Dolly", dal 2 dicembre con Loretta Goggi e Paolo Ferrari, e la novità per l' Italia di "A qualcuno piace caldo" ("Sugar" nella trasposizione teatrale americana) dal 24 febbraio 2000 con Alessandro Gassman e Gianmarco Tognazzi. Per informazioni e prenotazioni si può già chiamare Infoline (02/542754) oppure Box Office a Mestre.
Presenti i protagonisti in conferenza stampa, tutti hanno espresso il loro entusiasmo per la nuova avventura. <Grazie a "Grease", con cui ho debuttato al "Nuovo" di Milano il 4 marzo del 1997 - spiega la Cucccarini - ho scoperto la consapevolezza di poter affrontare in futuro ruoli più impegnativi>. Aggiunge la Goggi: <Ho avuto due esperienze teatrali in passato con "Stanno suonando la nostra canzone" e "Johnny si butta", con Dorelli. Questa avventura, però, è diversa. E' un testo importante, con un ruolo cinematografico interpretato dalla Streisand. Ora che ho raggiunto la "pace artistica dei sensi", non quella amorosa perché a differenza della protagonista io non ho un uomo da "recuperare", guardo con filosofia a chi si azzuffa per un posto al sole in televisione. E poi, non a caso, il mio primo programma con Berlusconi, tanti anni fa, fu proprio "Hello Goggi"... >.
<Sono reduce dalle registrazioni di "Nero Wolfe" a New York - continua Paolo Ferrari - dove ho visto una rivisitazione di "Hair" in un teatrino "off Braoadway". Qui siamo alle prese con un musical grandioso, dove fortunatamente "sussurro" solo due canzoni, ma faccio un "carattere" molto forte>. Tognazzi e Gassman, nei ruoli che furono di Lemmon e Curtis al cinema, così come i loro "feroci" padri si scambiano battute che denotano la grande amicizia e affiatamento, dopo cinque anni di lavoro assieme. <Finalmente, vestito da donna, avrai i capelli... >, dice Alessandro. <E' vero. Non vedi lì ora di vedermi depilato e con le calze collant... >, risponde Gianmarco. Silvio Testi, marito della Cuccarini e massimo manager dell' iniziativa, con il regista Saverio Marconi e la "Compagnia della Rancia", sottolinea l' assoluta eccellenza tecnica e artistica degli spettacoli: <Ditelo ai vostri lettori, che siamo diventati i più bravi d' Europa per fare grandi musical!<.
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.