Il Maestro Sandro Garzola FB 2025

Pubblicato il 14 agosto 2025 alle ore 19:19
Nel 1961, più o meno a sette anni, mi avvicinavo alla scherma, nella palestra che ancora oggi è sotto la tribuna della Pro Vercelli, che all'epoca era una polisportiva. Il mio primo maestro è stato Francesco Visconti, la leggenda. E' stato lui a mettermi "in guardia" per la prima volta. Tutti in maglietta e calzoncini, con il fioretto di ferro e il nastro adesivo sulla punta. Non si è fatto mai male nessuno. Ricordo un giovane muscolare che prendeva lezioni dall'anziano maestro con grande devozione e attenzione, per diventare a sua volta maestro alla Pro Vercelli. Sandro Garzola è mancato oggi a 88 anni, e lunedì saremo al suo funerale a Vercelli, alle 10,00 nella chiesa dei frati di Biliemme, che per strana coincidenza fu anche quella del funerale, troppi anni fa, di mio papà Ivan. Erano amici veri.
Ecco allora che ho postato una foto che dice tutto. I Due posano assieme a una masnada di ragazzini, credo nel '67, me compreso, presso il Palasport dell'Eur a Roma. Una miriade di ricordi per tutti.
Garzola è stato un ottimo maestro, e formò o rifinì un mucchio di campioni, da Cito Bertinetti a Gianni Muzio, fino a Dago Tassinari. E ne tralascio molti. Era un ragazzo del popolo e, bisogna dirlo con chiarezza, non era proprio ben visto dai genitori "sù" dei giovani allievi, fino al punto di chiederne, in realtà senza ragione, l'allontanamento dalla sala. Era solo un po' drastico nelle lezioni, e ci scappava qualche sciabolata sulle gambe. Personalmente, gli devo la mia "guardia" assolutamente perfetta. Ricordo quella riunione a Villa Bertinetti, i discorsi fuori tempo e logica, l'orgoglio di Sandro che gli fece aprire un'altra scuola, l'Accademia Vercellese, prima di essere richiamato con tante scuse in palestra (erano cambiate le generazioni). In sintesi, il maestro Garzola ha dato tantissimo alla Pro Vercelli e allo sport vercellese, e andrà ricordato bene e a lungo. Maestro classico e capace, di quando passare i severi esami a Napoli era difficile veramente. Nemo profeta, e memoria corta. D'altronde, nessuno mi chiamò quando fu fatta una lapide con le firme di tutti gli allevi del maestro Visconti. Caro Sandro, la foto sotto dice tante cose...
 
Nella foto siamo al Gran Premio Giovanissimi di Roma. Io sono in tuta di fianco a Mila Bertinetti. Dall'altra parte il maestro Garzola e mio papà Ivan Marzi

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.