
Milano
NOSTRO SERVIZIO
"Sarà la musica della seconda repubblica!", annuncia Carlo Bixio, citando poi il 1964 come "... l'anno della benzina a 160 lire e dell'attentato a Togliatti", con buona pace del Migliore, all'epoca già defunto e ferito 15 anni prima. Nulla di nuovo sotto il sole, eccetto il sorriso furbo di Claudio Cecchetto, il bravo professionista delle musica che molti indicano come futuro leader Rai, e\o titolare di un dicastero per la gioventù. O per il karaoke?
Il Disco per l'estate torna alle canzoni per festeggiare quella che è, anche se impropriamente, la 30esima edizione. Saranno tre serate su Raiuno, alle 20.40, presentate da Claudio Cecchetto: 14, 15 e 16 giugno. Per preparare il terreno, dal 29 maggio alle 18.15, partono una serie di "special" di 25 minuti, coordinati sempre dall'equipe del presentatore-discografico, nonché direttore artistico milanese. Abbandonata la sede storica di St. Vincent, saranno piazza Roma e viale Ceccarini, a Riccione, la coreografia dello show.
Trentennale improprio, dicevamo, perché le recenti edizioni dello show avevano perso la caratteristica di gara canora, per diventare passerelle televisive e cabarettistiche. Quest'anno la gara ci sarà, ma ristretta a dieci nuovi talenti, scelti da Cecchetto, Bixio e Marco Ravera tra 276 cassette inviate dai discografici, e votate, a 633 lire al minuto, tramite 144 Sip.
"Ospiti a parte, con alcuni stranieri, la Gialappa's e forse il duo Parietti-Marini, baseremo molto lo show su proposte musicalmente alternative a quelle che vengono normalmente fatte a Sanremo, per esempio", commenta Claudio, ricordando che "La scelta è caduta su tre "rap", tre "rock", tre "pop" e un brano "dance"". Tra i nomi, figurano due pupilli di Cecchetto: Caterina e Nikki. Anche l'impostazione generale dello spettacolo è Cecchetto-dipendente, con ospiti come i Vernice, 883, Paoli, Tozzi e Mango. "E' tutto quello che offre il mercato - commenta Claudio - anche perché la vera "canzone per l'estate" non esiste più". La radio ufficiale sarà Deejay, cioè quella di fondata e diretta da Cecchetto, e non Radiorai, che vive un momento terribile a livello di audience, dopo la "cura Grasso". Manifestata solidarietà a Salvetti per il Festivalbar all'Arena di Verona ("Ne ho presentati tanti e i ragazzi fanno baccano ma non si portano via i pezzi di Arena come i turisti della lirica") Claudio si fa sibillino: "Cosa farò in futuro? Per ora questo show; poi vi chiamerò ancora... ".
B.M.
Mia immagine storica di Claudio Cecchetto con Fiorello, Jovanotti e gli 883
Aggiungi commento
Commenti