
Il titolo italiano è così così, ma "L'assistente della star" ("The High Note" suona meglio... ) è un buonissimo film musicale di intrattenimento, con un cast mica male, a partire da Dakota Johnson, sempre più a suo agio in ruoli brillanti e positivi, ovvero la sognante ed enciclopedica assistente Maggie. Tracee Ellis Ross (Sì, è la figlia grandicella di Diana Ross, e canta veramente le title track) è la superdiva Grace Davis (non la madre, ma non lontanissima nel personaggio di diva soul-pop). Kelvin Harrison Jr. è il giovane cantante talentuoso che Maggie scoprirà (anche in senso biblico) e una irriconoscibile Melanie Griffith è Tess, l'amica del cuore di Grace e custode dei suoi segreti. Ma non basta. Il manager della diva Jack è un credibilissimo Ice Cube. Infine, il papà di Maggie, disc jockey della vecchia scuola che trasmette da un'isola, è - rullo di tamburi! - Bill Pullman. Credo che basti per dare un'occhiata. Il regista e Nisha Garatra che, come amo sottolineare, non rovina il film... "The High Note" (scusate ma preferisco) è nuovissimo e attualmente sulla piattaforma Sky. La storia e l'immersione nel mondo della discografia (al centro c'è la famosa Capitol Tower di Los Angeles) sono credibili, anche se attualmente il business della musica è meno prevalente rispetto ai concerti. I dialoghi sono buoni e brillanti e specialmente Grace ha delle buone battute. La storia è ricca, anche se a metà film avevo già indovinato un paio di cose sul finale...Oltre a queste valide ragioni, la colonna sonora è strepitosa, proprio perché collegata alla storia. Alla fine, ti rimane un gusto di buono...
Aggiungi commento
Commenti