Cobra Kai 6: la nemesi FB 2025

Pubblicato il 17 agosto 2025 alle ore 23:57

 

Finisce in Gloria , com'è giusto che fosse. Preciso per i più giovani che non è quella di Tozzi, ma l'espressione di un finale di serie auspicato e voluto. Non ci sarà una settima edizione, i conti sono stati tutti saldati. Va detta una cosa subito. Dal punto di vista spettacolare, l'annata conclusiva è certamente la più ricca, con una quantità paurosa di combattimenti e addirittura una super rissa sul tatami, va detto ripresa egregiamente e con quel misto di attori-atleti e stunt felicemente mescolati. C'è una trasferta a Barcellona per un importante torneo, e la ricomparsa elettronica del defunto Pat Morita nel ruolo del sensei di Okinawa Nariyoshi Miyagi.
Come si sa, la serie è stata fortemente voluta dai protagonisti originali, a partire dal Ralph Macchio, Daniel LaRusso, nello stesso ruolo del film del 1984 "The Karate Kid - Per vincere domani".
Ci sono stati dei seguiti, visto il successo, ma "metti la cera, togli la cera" rimane insuperato.
Discorso diverso per la serie, che da sei anni ha visto crescere i personaggi giovani, mentre gli anziani combattenti - va detto - si sono mantenuti in forma. Su tutti va citato William Zabka, ovvero Johnny Lawrence, la cui prova attorale, che cambia con il cambiare delle sue dinamiche di vita, è però notevole, anche per così dire dal punto di vista sportivo. Rimane la visione molto americana della competività nello sport portata agli estremi, che in una disciplina di contatto come il karate, nelle sue varie declinazioni, diventa oggettivamente pericoloso. Ma nei film, anche dopo le peggiori botte, i protagonisti si rialzano belli vispi. Il tutto parametrato alla società di oggi, con tanto di social e tutto il resto.
Ritornano anche i "cattivi", ovviamente, a partire da Martin Kove nel ruolo, e maschera, di John Kreese. Si attendeva anche una apparizione di Hilary Swank, la giovane Julie Pierce, allieva di Miyagi dopo Daniel. Fu una specie di preperzaione ante litteram al "Million Dollar Baby" di Eastwood. Non pervenuta. E mi fermo qui, per non togliervi la curiosità, con tanto di capovolgimenti di fronte.

 

 

 

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.