Anora in una notte di stelle: due in uno FB 2025

Pubblicato il 18 agosto 2025 alle ore 00:29
Ho da poco finito di vedere "Anora", film vincitore di cinque Oscar, tra i quali quello per miglior film, miglior regìa, Sean Baker, e migliore attrice protagonista, Mickey Madison; più montaggio e sceneggiatura. Sinceramente, ho gradito il film nella parte centrale, ma non in quella iniziale, esplicita fino al voyeurismo fine a se stesso, e nemmeno alla fine, dove prevale ignoranza e superficialità nei rapporti umani. Il film è mediocre e non porta da nessuna parte. La Madison è brava, ma la nostra Matilda De Angelis - per dire - avrebbe addirittura fatto meglio, dando maggiore valenza morale (così doveva essere) alla figura della escort innamorata di un cretino. Ma è la strada che ha preso l'Academy, e non cambierà in tempi brevi. I ragazzi hanno gli occhi a forma di dollaro.
Questo contrasta con la scoperta che una bella e originale serie, "Night Sky", su Prime, non avrà un seguito che alla luce della trama sembrava logico. Grandi attori, a partire da Sissy Spacek e J.K. Simmons, e un'idea alla Fastgate ma molto originale e intricata. Uscita nel 2022 e ripresa in questi giorni con il titolo di "Notte stellata", la fantaserie è stata fermata alla prima stagione. Un vero peccato, ma in Usa sembra che a fare cazzate ci abbiano preso gusto.
 
Foto della serie e non della squarzona...

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.