Fabrizio, Faber... Non un semplice conoscente FB 2025

Pubblicato il 20 agosto 2025 alle ore 15:20
In quel finire del Secolo scorso ci hanno lasciato, anzi abbandonato, due giganti della musica e della parola. Prima Ivan Graziani (1° gennaio 1997) e poi Fabrizio De Andrè (11 gennaio 1999). Il primo ha sofferto molto per anni. Faber ebbe le avvisaglie, confuse con un mal di schiena, in tour (forse a St. Vincent) solo nel mese di agosto. Così mi ricordo dal racconto di Monica Passoni, che all'epoca lo seguiva con grande attenzione. Incallito tabagista, ha pagato duramente. Tra gli ultimi a visitarlo c'è stato Franz Di Cioccio.
Questo è il mio ricordo, avendolo frequentato molto ma non in Sardegna. "Ti vengo a trovare", mi dicevo. E poi rimandavo.
Sarebbero tante le storie, ma ancora di più sono quelle che si leggono e guardano sullo "speciale da collezione" di Ciao 2001, che da oggi troverete in edicola e subito in esaurimento di copie prenotate. Il lavoro di Renato Marengo e Maurizio Becker è come al solito preciso e altamente documentato, con foto anche più antiche delle mie (non avevo mai fatto Faber per il Ciao) e significative. More solito, ci sono le pagine storiche del giornale, alternate ai nuovi interventi e interviste a chi lo conosceva bene. Ottimo.
 
Passati dei mesi, potete richiederlo direttamente alla SPREA (sprea.it) nella sezione arretrati.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.