
Milano
NOSTRO SERVIZIO
Fabio Fazio presentatore del prossimo Festival di Sanremo (dal 24 al 28 febbraio '98) è l' unica certezza della Rai in mezzo a tanti sussurri e grida. Con lui ci saranno Orietta Berti, nel ruolo da definire di controparte, e, ad ascoltare le ultime notizie del "borsino" televisivo, Alessia Marcuzzi e Natalia Estrada nel ruolo dell' "eterno dilemma: bionda o mora?". Perfettamente in piedi le ipotesi di Venditti, Ramazzotti e forse Dalla superospiti, con Arbore in forse, in gara tornerà Enzo Jannacci, con il figlio Paolo nel ruolo di direttore d' orchestra. Se nell' 89 il popolare "dutùr" della canzone italiana approdò all' Ariston "per amicizia e stima nei confronti di Aragozzini", presentando un brano non facile come "Guarda la fotografia", questa volta la musica dovrebbe essere completamente diversa. Si parla di un' idea brillante e divertente; magari, aggiungiamo noi, con l' ufficiosa complicità del premio Nobel Dario Fo.
I dubbi sulla conduzione del popolare presentatore di "Quelli che il calcio", e sulla presenza del suo staff al Festival, sembrano più un "gioco delle parti" per creare interesse attorno alla manifestazione (e magari far dimenticare la concorrenza dicembrina di Baudo e Red Ronnie) che una reale impasse della Rai attorno alla manifestazione più seguita dell' anno. Anche le scelte dei cantanti in gara, che verranno ufficializzate il 21 dicembre, parlano in favore di nomi non stellari ma di buon livello, come Antonella Ruggiero (vinse nel '78 con i Matìa Bazar) e dei Neri per Caso. Mai come quest' anno, però, le sorprese potrebbero arrivare dai "laureati" di "Sanremo giovani", a partire da Annalisa Minetti, Paola Folli e Taglia 42. Molto dipenderà dalla qualità delle canzoni inedite che presenteranno.
In casa Mediaset, invece, ribadiscono che la loro "Festa del disco", con Baudo e i mini-show di artisti famosi "nasce per la necessità dell' industria discografica di promuovere i prodotti in vista delle Festività". A muoversi per prima, però, è Tmc. Red Ronnie presenta e Adriano Aragozzini (corsi e ricorsi) organizza "Star Festival", il 4,5 e 6 dicembre, alle 20.40, in diretta eurovisione dallo "Sporting" di Montecarlo, presenti tra gli altri Paoli, Arbore, Cocciante, Elio e le Storie Tese, Ambra, Anna Oxa e Mireille Mathieu. Nella speranza, ovviamente, che trasmettano buoni film da qualche parte.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti