New Amsterdam e i sottotitoli...

Pubblicato il 9 settembre 2025 alle ore 10:11
Con la gentile consorte ho iniziato una maratona retrospettiva su New Amsterdam, il medical-drama in cinque serie terminato due anni fa e più volte premiato. Sky mi dà questa comodità "on demand". Lo so: dico una cosa che tutti sapete, però in questo caso la terza stagione non è più sottotitolata, al contrario delle prime due. Un guaio, perché amiamo le voci originali e la traduzione è comunque una comodità. Credo che si tratti di un errore, di un bottoncino non schiacciato in qualche segreta stanza di Sky... Se conoscete il signor Sky, diteglielo. Io ho già provato il 170 ma con scarsi risultati.
Allora parliamo della serie ambientata in una New York molto verosimile (c'è stata anche una miniserie nel 2008) e con personalità attorali ben delineate. Cito solo i due protagonisti, anche se sono in molti i "caratteri" ben costruiti da David Schulner e dai co-autori. Il periodo del covid - reale durente le riprese - è trattato bene e velocemente nella terza serie, con l'attore Daniel Dae Kim (attualmente protagonista di "Butterfly").
In breve, Ryan Eggold è il capo Max Goodwin (un capo atipico che passa anche attraverso la malattia e la redenzione). Freema Agyeman è l'oncologa Helen Sharpe, perennemente su poco credibili mega tacchi, criminali per un sanitario. Molto bella, è però bassina mentre Max è alquanto pinnacolare. La differenza con altre serie dello stesso genere (le mille a Chicago, eccetera) è che lo script ha sempre una valenza politica e sociale profonda, che mette alla berlina i limiti della Sanità americana, dove un ospedale "pubblico" come il New Amsterdam (liberamente ispirato al Bellevue Hospital Centre. Il personaggio di Max prende spunto dal dott. Eric Manheimer e dal suo libro "Twelve Patients: Life and Death at Bellevue Hospital") si trova in perenne emergenza, prestando perlopiù cure gratuite a chi non ha assistenza privata.
Per dirla tutta, nell'attuale clima di terrore sociale promosso da Trump, la serie avrebbe trovato moltissime difficotà. Nell' America di Obama e dell'"Obamacare" (in sostanza oggi abolito) aveva invece una valenza di buona propaganda per una Società migliore. Buona maratona a tutti!

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.