Il Miglior Arbitro del Mondo

Pubblicato il 30 settembre 2025 alle ore 19:39
Nel mondo del calcio raramente si ricordano arbitri di grande qualità. Stranamente in questo momento il più bravo è una donna: la francese Frappart. Noi ci ricordiamo di Concetto Lo Bello e il figlio Rosario, e in tempi recenti l'indubbia bravura di Collina. Ma non esiste solo il calcio, e in altri sport arbitrare, e allo stesso tempo avere il rispetto assoluto dei giocatori, è un fatto rarissimo. Nel rugby, appunto. Sabato scorso, all' Eden Park di Aukland, ad arbitrare gli All Blacks contro i Wallabies australiani c'era un giovane precocemente pelato italiano di nome Andrea Piardi. Bravissimo, ha tenuto testa con correttezza e professionalità alla sida per il Rugby Championship, il torneo australe con le due contendenti più Sudafrica e Argentina. Insomma, con il nostro SIx Nations trattasi delle dieci squadre più forti del mondo. Per la cronaca, hanno vinto i neozelandesi 33 a 26. Bella partita. Ah, i tifosi australiani hanno accusato Piardi di essere stato troppo fiscale con loro. Tutto il Mondo è paese...
Piardi è un bresciano di trentatré anni, che è "internazionale" dal 2017, cioè precocissimo a soli venticinque anni. Un predestinato insomma. E' difficile spiegare a noi più o meno calciofili, che vedono diuturnamente arbitri da barzelletta impegnati nei vari campionati (la serie C è il top) che il "referee" del rugby, con i suoi collaboratori, è una specie di dio in terra per i giocatori. Anche quando sbaglia - succede - è comunque rispettato. Parlo ovviamente anche delle serie minori e giovanili, che nel calcio come in altri sport vedono spesso i comportamenti peggiori di gentori tra il pubblico e parenti vari. Il rugby è stato sempre molto avanti, anche nella tecnologia. Da oltre venticinque anni il TMO (Television Match Official) è il sofisticatissimo VAR che vede tutto, e aiuta il team arbitrale non solo nelle mete, ma in varie fasi di gioco. Insomma, nel mondo l'eccellenza italiana si distingue sempre.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.