Caltagirone infernale FB 2026

Pubblicato il 28 luglio 2025 alle ore 00:14

E' una brutta "Aria che tira"... Oggi c'è puzza di capitalismo, anzi di post-capitalismo, che si abbarbica con le unghie e coi denti ai rimasugli del surplus bancario. In soldoni: che ci fondiamo affà? Il caso del giorno, e di ieri e dell'altro ieri, è quello della scalata "ostile" di Monte dei Paschi nei confronti di Mediobanca. Per ostile si intende genericamente quando una Società (in questo caso una banca) viene attaccata tramite una raccolta azionaria sul mercato (l'ipotesi in gioco è il 67%) da parte di un gruppo che spesso offre di acquistare quote oltre il prezzo di mercato. E, a proposito di mercato, le azioni della banca senese scivolano in basso, che tradotto in vulgata significa la contrarietà del Sistema all'operazione.

Sia ben chiaro: a noi semplici e poveri correntisti non viene alcun beneficio, anzi. Proprio Monte dei Paschi è stata salvata anni fa dal denaro pubblico, cioè il nostro, mentre i correntisti con più di 100.000 euro depositati rischiavano la perdita dei soldi. Too Big to Fail. SI è parlato di trame nere e massoni, di funzionari "suicidati" e altre nefandezze. Oggi siamo andati oltre. Si tratta solo di una succosa torta da dividere a fette. Monte dei Paschi, Mediobanca, Generali, la francese Delfin e l'onnipresente Francesco Gaetano Caltagirone, che ha già quote in tutti questi Istituti.

La Destra di Governo vede con simpatia l'aumento di potere dei propri sodali, a partire da Caltagirone, che non mi sta simpatico in generale, e in particolare per aver rovinato "Il Gazzettino" (gli faceva gola la grande area edificabile in via Torino) e bloccato la mia pretesa giusta di assunzione presso il Tribunale del lavoro di Venezia. "Caltagirone Editore", che ha anche "Il Messaggero" e Il "Mattino" di Napoli, ha simpatie - eufemismo - di Destra da sempre che lo hanno sempre sospinto, partendo da "palazzinaro" romano. Questa volta però il "niet" proveniente dal mercato azionario salverà la banca d'affari di Piazzetta Cuccia.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.