Tributo a De Andrè dagli amici Il Gazzettino 2001

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 11:17

Milano
NOSTRO SERVIZIO
Ancora Fabrizio De André, ancora l' anarchia e la riscoperta di "Non al denaro nè all' amore nè al cielo" è il tema di un importante convegno che si terrà a Garessio, in provincia di Cuneo, sabato 30 giugno a partire dalle 15.30. Si tratta della seconda edizione di un appuntamento a metà strada tra lo studio (è in atto una ricerca dell' univeristà di Pavia sui nessi tra musica e poesia) e il ricordo amicale, con tanto di presenza della rivista "A" in edizione speciale dedicata a "Faber". Sono previsti interventi di Nanda Pivano, Claudio Gorlier, Roberto Vecchioni, Mauro Orlando, Cesare Romana, Nicola Piovani; il tutto moderato dal giornalista Mauro Neirotti. Con il patrocinio di tutti gli Enti locali e della Fondazione "Fabrizio De Andrè" (probabile la presenza dei familiari) organizzano il "Centro Studi Garexium" e il "Coumboscuro Centre Provençal".
Per informazioni presso le due Istituzioni: 0174/81716 e 0171/98771. La stessa sera il ricordo degli amici si trasformerà in concerto, con David Riondino a presentare e Roberto Vecchioni, Pfm, Vittorio De Scalzi, Giorgio Cordini, Luca Maciachini, Li Troubaires de Coumboscuro a commentare in musica, con ancora il Quartetto Zelig e Per un pugno di Mollica Band. Sarà Antonio Albanese a recitare alcune poesie tratte dall' "Antologia di Spoon River" di Edgard Lee Masters, "monumento" della poesia americana a cui Fabrizio si ispirò per uno dei suoi album più profondi e di molteplice lettura. Il tutto avverrà nella suggestiva cornice del piazzale antistante il Battistero dei Battuti Parvi, all' interno del castello Saraceno e, aggiungiamo noi, nel fresco delle Prealpi. Il che non guasta.
Bruno Marzi

 

Per una volta, un frame da un documentario dove, assieme a Franz, ero con l'amico Faber. Credo presentazione del tour assieme nel 1979

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.