Fazio e i 28 miliardi (di lire) Il Gazzettino 2001

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 11:21

Milano, settembre.
Fabio Fazio "pensionato" di lusso? Con i 28 miliardi ricevuti per la risoluzione del contratto con "La7", proprio alla vigilia della messia in onda del suo "Fab Show", il popolare presentatore savonese vorrebbe addirittura comperare una televisione tutta sua. "Sembra che in questo Paese sia l' unico modo per fare il mio talk show", ha commentato a caldo.
E' ovvio che si tratta di una provocazione. Per tanti che possano essere, 28 miliardi, e magari l' intervento di una "cordata" di amici e finanziatori, non sono sufficienti a comperare nulla. E' forte la delusione per la decisione presa dalla dirigenza della rete proprio mentre il buon Fabio registrava il "numero zero" del programma nello studio realizzato all' interno del Teatro dell' Arte di Milano. Tanta fatica per nulla, insomma.
Fazio però non se la sente proprio di stare buono buono, dopo un' estate trascorsa a preparare quello che doveva essere uno spettacolo serio e comico allo stesso tempo, ricco di ospiti prestigiosi, come i già annunciati Giovanni Berlinguer e Fernanda Pivano, il sindaco di Milano Albertini, Franco Battiato, Susan George ma anche Adriano Sofri dal carcere di Pisa.
"Da un punto di vista umano e professionale - ha commentato Fazio - sono evidentemente amareggiato pensando al lavoro di quanti, in questi mesi, si sono adoperati perché il talk sho fosse quello che avevamo pensato, cioè un luogo di conversazione libero ed alternativo all' attuale panorama televisivo italiano".
La vicenda è nota. La nuova emittente, nata sulle ceneri di TMC di Cecchi Gori il 24 giugno, e inaugurata con una grande festa all' Alcatraz di Milano aveva la dichiarata intenzione di diventare il "Terzo Polo" televisivo italiano. Tutto però è cambiato nel giro di pochi giorni, con la dirigenza (Telecom, Seat Pagine Gialle e Benetton) decisa di fare di "La7" la CNN italiana, cioè una rete "all news", di sola informazione, anche se con qualche programma di intrattenimento all' interno, come quello di Platinette, e la confermata presenza di Giuliano Ferrara, mentre Gad Lerner non ha ancora deciso se ne diventerà il direttore.
Sul suo futuro professionale Fabio per adesso non prende decisioni. La Rai, con cui ha mantenuto rapporti cordiali, lo rivorrebbe ma non subito; Piersilvio Berlusconi lo vorrebbe in Mediaset in un programma tutto da inventare. Per assurdo, Fazio apparirà su "La7", ma anche in Rai e Mediaset, nel "Quizzolotto", il gioco di pochi minuti legato alla "Lottomatica" già previsto e pubblicizzato da mesi. In realtà è certo che, smaltita l' arrabbiatura per quanto è successo, Fabio e la moglie Gioia si concederanno subito una lunga, meritata e tranquilla vacanza; la prima da anni.
Bruno Marzi

 

Mia foto: Fazio intervista John Glenn a Sanremo.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.