La convention dei fan di Mina a Firenze Il Gazzettino 2001

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 13:00

Milano
NOSTRO SERVIZIO
E' Firenze la capitale morale dei "minatori", i fan di Mina un po' romantici e un po' carbonari che, dopo una specie di "prova generale" tenutasi a maggio sulla scia dell' entusiasmo per la "riapparizione" su internet del 30 marzo, hanno deciso di onorare la cantante bustocca con un congresso-convention in piena regola. Si terrà sabato 8 e domenica 9 settembre nei saloni dell' hotel Castri di piazza Indipendenza, e si avvarrà della presenza di Luigi Nava, attualmente collaboratore ufficiale di Mina per quanto riguarda il sito ufficiale "www.minamazzini.com" (oltre 38mila messaggi in "bacheca"), con la speranza di veder arrivare anche Massimiliano Pani e magari la mitica Platinette, peraltro attualmente impegnata nella preparazione di un programma "striscia quotidiana" per "La7".
La scelta della data non è casuale perché coincide con quella della morte, tre anni orsono il 9 settembre, di Lucio Battisti, con cui Mina aveva in progetto di realizzare un intero cd, ben prima di quello con Celentano. Tra i fan più accaniti c'è maretta per la ripubblicazione da parte di "Sorrisi e Canzoni Tv" di "MinacantaLucio", disco polveroso di molti anni fa e giudicato non all' altezza del miglior repertorio della grande cantante. Anche di questo si discuterà a Firenze, dalle 15 di sabato 8 in poi (la domenica nello "Yag Bar" provvisto di schermo gigante) con l' ausilio di video rari e contributi da parte dei vari collezionisti.
La grande attesa dei fan è però concentrata sull' uscita, prevista per il 9 novembre, del dvd-vhs "Mina a colori" (titolo provvisorio che riprende quello del celebre film di Totò) che comprende tutta l' esibizione realizzata negli studi "Gsu" di Lugano a beneficio delle telecamere di Wind, e andata in onda su Internet, non senza difficoltà, la sera del 30 marzo scorso, più quattro brani non inseriti nell' ora di trasmissione in rete, e un ricco documentario, oltre un' ora, con i "dietro le quinte" del celebrato evento.
Dal canto suo, Mina non è mai stata così attiva. Ha passato l' estate tra Brescia, città dove abita con il chirurgo Quaini, Forte dei Marmi, dove trascorre le vacanze, e gli studi di Lugano, per supervisionare assieme al figlio Max Pani l' intero materiale del dvd, che probabilmente verrà venduto sia in "bundle" con prodotti Wind, la Società di telecomunicazioni che ha l' esclusiva del ritorno di Mina, sia nei normali negozi di dischi e video. SI parla anche di un "Minawind 2", un mini-cd di quattro brani di grandi autori (Dylan, Hendrix e altri, in cui compaia "wind" nel titolo) in vendita promozionalmente solo assieme ai telefonini "arancioni".
Ultimissime. Potrebbe esserci anche Samuele Bersani tra gli autori scelti da Mina per il nuovo cd di canzoni inedite, previsto per i primi mesi del 2001 e già abbondantemente in cantiere, con gli "ascolti" dei provini, sia di grandi firme della nostra canzone sia di nuovi autori, praticamente conclusi. Sul ritorno "live" dell' artista, a detta del suo entourage mai stata così in forma fisica e vocale, si parla sempre con maggiore insistenza e determinazione.
E' certo che l' autoreclusione per saturazione, che dura dall' estate del '78, terminerà entro breve. Il problema sta nel modo e nelle finalità. C'è chi dice che Mina potrebbe cantare una sola volta per non trasformare la "Bussola" di Focette in una sala Bingo, oppure optare per un' esibizione alla Scala di Milano prima della chiusura per restauri, o ancora registrare uno show con pubblico per la televisione. Staremo a vedere.
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.