
Mi dicono che oggi sono tutti uguali: disponibili di facciata ma con bave sanguinolente e gli occhi luccicanti di interessi. Esagero un po', ma non troppo. Sabato, come già detto, siamo andati all'Autotorino Cassinis di Milano, concessionaria Hyundai e Byd. L'intenzione era decisa: dopo lunga attesa vedremo e compreremo la macchinetta nuova per la gentile consorte. In contanti meno un eccellente usato, che è in odore di costosa revisione (serbatoio gpl) entro giugno. Stringatissimo, ci dicono che il modello base arriverà col contagocce, mentre l'allestimento intermedio Boost è disponibile a fine giugno/luglio. Va bene. Parliamo di soldi? Noi pagheremmo in contanti quei 12, 13mila euro di differenza. Andiamo di fretta per darvi l'usato prima della revisione che potete fare internamente. "Ah peccato: non si fa in tempo:. Noi ritiriamo l'usato quando arriva il nuovo, ma riconosciamo la spesa. Però... ". E adesso che succede? E parte la cantilena: "Senza leasing dovrei darvela a 22mila e più mentre con comode rate...". Tipo 25, 26mila euro alla fine. Carta canta. E poi ci vuole rifilare, compresi nel leasing, a un costo non ben specificato, cinque anni di super assicurazione, 110 e lode con bacio accademico.
MIa moglie, ragazza intelligente e percettiva, comincia a cambiare faccia e intenzioni. Andiamo via dubbiosi. Il tizio era pure interista e sconsolato. Scopro ieri sera l'offerta che vedete dall'immagine, tirata fuori dal configuratore ufficiale Byd. C'è un'offerta franco concessionaria. Perfetto. Partono i messaggi. "Ah, non è così, è comunque attuabile con il finanziamento... ". Ma se quella con il finanziamento era più bassa... Balle, diceva lo zio di Gianni Traimonti. "No, balle lo dico io", rispondeva il babbo.
Insomma, non molla nemmeno davanti all'evidenza. Credo invece che Byd, nel weekend, abbia abbassato i prezzi come "ecobonus" interno. D'altronde, la Dacia Spring adesso la porti via con 15.000 euro circa. E' meno bella, però. E la moglie nel frattempo si è incazzata e decide di soprassedere.
Lo so che Byd non piangerà per aver perso un cliente (peraltro entusiasta. Lo avete visto nei post) e nemmeno l'ufficio stampa mi ha cagato, non rispondendo alla mia mail. Eccetera. Nella Società dei debiti, i contanti sono visti come una iattura. A me spiace perché non si cambia parere su un prodotto di qualià, ma entrando in un nuovo "segmento", e a gamba tesa, bisogna farlo con idee chiare. E disponibilità. Balle...
Aggiungi commento
Commenti