
Milano
NOSTRO SERVIZIO
Napster è agonizzante? Mp3 segna il passo? Sony rilancia con un telefonino in grado di registrare due ore di musica facendo a meno del computer e semplicemente collegando un "jack" a qualsiasi fonte sonora: l' impianto stereo di casa, la televisione, il walkman. L' oggetto, che sarà nei negozi a giugno, si chiama "Telefono cellulare musicale "CMD-MZ5"; è argentato e della classica forma "Star Trek" lanciata a suo tempo da Motorola. Inizialmente costerà una piccola fortuna: 2milioni 300mila lire ivato, ma Olivier Carter, presidente di "Sony DCTE Italia" fa intendere che "… Nei prossimi mesi verranno presentati nuovi prodotti. Cioè modelli con le stesse prerogative, magari una confezione meno pretestuosa, ma a un costo accessibile. L' intenzione è infatti di conquistare il pubblico dei giovani consumatori, in concorrenza diretta con il telefonino di Siemens che registra solo mp3. A quel punto, se ci sarà grande diffuione, cominceranno i problemi seri.
Dove sta l' inghippo? In questo momento le Case discografiche lottano a livello mondiale per stroncare la "copia privata" che evita il diritto dell' autore e dell' editore. Napster, dopo le recenti sentenze della Corte suprema Usa, ha poche ore per cancellare centinaia di migliaia di "tracce" sonore illegali dal proprio sito. Per assurdo Sony offre un prodotto che, prima di bloccarsi tramite una "sicurezza" elettronica sulla "card" (in pratica un hard disc) può copiare ben tre volte lo stesso brano, che teoricamente potrebbe già provenire da una fonte illegale. In pratica i primi a contestare il sistema appena nato sarebbero proprio gli stessi vertici di Sony Music, anche se ufficialmente nessuno parla di contrasti, anche perché le due Compagnie sono indipendenti e autonome nelle decisioni. "Non abbiamo nessun indizio di un tale problema. SIamo protesi verso il futuro con un prodotto eccellente", sintetizza Cater.
Paragonato al sistema Mp3 (diretta emanazione dell' analogo algoritmo di compressione video Mpeg, quello della tivù digitale via satellite) quello di Sony, che si chiama ATRAC 3, è annunciato come tecnicamente migliore, in grado di memorizzare da 60 a 120 minuti di musica (in funzione del "bit rate", cioè la qualità del segnale) con una "card" da 64 megabyte. Il telefonino possiede tutte le caratteristiche dei moderni "dual band", un modem interno e un sistema di sicurezza per quanto riguarda le transazioni finanziarie via Internet. Spopolerà sulle spiagge "vip" come il nuovo "must" dell' estate.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti