
Milano
NOSTRO SERVIZIO
Per l' ottava edizione in onda dalle ore 16 di giovedì 20 fino all' alba di sabato 22, "Trenta ore per la Vita" torna alla classica formula di "staffetta" tra Canale 5 e Retequattro. Sulla tolda della "nave della Speranza" (oltre 135 miliardi netti distribuiti negli anni per solidarietà e ricerca) ci sarà come sempre Lorella Cuccarini, che si affida a preparatore atletico e dietologo per arrivare in fondo in buone condizioni fisiche, coadiuvata di volta in volta da una serie di personaggi dello spettacoli e "volti" della televisione. Per impegni legati alle registrazioni di una "sit-com" in onda a marzo Marco Columbro (che pare intenda sparire dalla tv per un anno) sarà in trasmissione solo per parte della prima serata, mentre per il gran finale, intitolato appunto "solo per una volta", arriverà dalla Rai Michele Cucuzza.
SI tratta di un' edizione per molti versi ancora più "sensibile" verso il mondo che soffre. "Stiamo valutando la possibilità di devolvere una cifra alle famiglie delle vittime Usa - spiega Silvio Testi, marito di Lorella e "mente" dell' iniziativa - ma solo se sarà necessario. Questa comunque è un' edizione più votata all' investimento verso la ricerca, dopo anni di solidarietà concreta alle persone". "Stiamo vincendo la battaglia della sclerosi multipla - spiega la signora Loscalzo dell' Aism - ed è proprio adesso che occorre il massimo sforzo e il più grande sostegno".
"La nostra è una risposta concreta, con i fatti, a paura, odio e violenza. Alla luce del dramma americano spero che questa volta contribuiscano anche persone che fino a ieri hanno chiuso la porta… ". La maratona della Solidarietà andrà in concorrenza con le serate dedicate da Raiuno a Padre Pio e, in una tragicomica legge del contrappasso, con la prima puntata del "Grande Fratello".
"Era previsto - spiega Lorella - e la mia speranza è che anche quel programma, in qualche maniera, ci sponsorizzi. Luca Tiraboschi, giovane direttore di canale 5, aggiunge: "A Padre Pio in replica opponiamo "Napoli contro tutti" su Retequattro, cioè una cosa completamente diversa". E se scoppiasse la rappresaglia Usa in quei giorni? "Avremmo l' immediata informazione sui fatti, sia con la linea diretta coi Tg sia con due giornaliste sempre in studio", spiega Testi.
"Trenta ore per la Vita" vedrà, tra i tanti, la collaborazione di Mike Bongiorno con una "Ruota della fortuna Vip" e di Iva Zanicchi cone "Sembra ieri" in diretta. Venerdì arriverà anche il circo, mentre da Arezzo le Forza Armate offriranno esibizioni dei loro sportivi campioni olimpici e mondiali. La trasmissione sarà per il secondo anno in diretta sul sito Internet "www.trentaore.org". Per contribuire valgono tutte le carte di credito (n.verde 800190019, fino al 28 settembre), si può andare in Posta (c.c. 57100) o alla Banca di Roma (c.c. 30000/36), chiamare il 187 Telecom, sottoscrivere nelle 35mila edicole italiane oppure utilizzare una particolare schedina del Totip-Superenalotto.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti