
LE FALSE PAGINE DI THOMANN. OCCHIO RAGAZZI!!!
In queste ore sono apparse diverse pagine "Thomann" con sconti folli (una Martin a 144 euro ... ). Sono tutte false!!!! Sembrano vere, ma se schiacciate l' immagine tonda di identificazione scoprite che sono siti nati il 20 maggio, per esempio, e che provengono dagli Stati Uniti. Se cliccate su un prodotto, parte una "stringa" chilometrica che fa il giro del mondo. Come si fa a non farsi fregare? È semplice. Si va sul browser e si digita, per esempio, "thomann" e apparirà il sito vero con i prezzi veri. Perché la truffa? Sulla quantità c'è sempre qualcuno che ci casca. Siamo avidi, sprovveduti, ma ci crediamo sempre più furbi. Aggiungo che, fornendo i dati di una carta, i danni possono diventare pesanti. Detto questo, la vera Thomann, tedesca, è una ditta serissima. Una cosa del genere era già successa tempo fa con Geox. Stesso sistema di super sconti per poco tempo e poi... Tutti alle Bahamas!
Nelle foto: un falso sito-truffa. Attenzione! Scrollando il vostro FB noterete che le vere pagine vengono "mescolate" a quelle false. La colpa è solo e sempre di Facebook, rigorosa con una tettina mentre fa finta di niente per una truffa in atto..
Aggiungi commento
Commenti