Pro Vercelli e Napoli: scudetti e pizza FB 2025

Pubblicato il 4 agosto 2025 alle ore 23:31

Tutto nasce da una foto pubblicata da un tifoso del Napoli (Bravi!) che a Torino ha incrociato il pullman ufficiale della Pro Vercelli (Bello, vero?) che accompagnava l'Under 17 ai playoff (sono in semifinale con il Benevento, credo). Per i siti dedicati al "Ciuccio" gli scudetti ante Girone Unico del '29 - fascista - non conterebbero. "Partite da bar", "erano in quattro" e via dicendo. Non è così, ovviamente. La vecchia Pro ha battuto Genoa; Juventus, Milan, Inter e via dicendo. Inoltre, mancano gli scudetti che avrebbe sicuramente vinto nel periodo di guerra 15-18. E' vero che il calcio in Italia era nato solo nel 1993, ma è stato così per tutti gli sport, e nessuno mai ha dubitato della paternità di uno scudetto alle origini. La squadra più forte ha vinto: punto.

Breve cronistoria. Il calcio, come il Rugby nell'omonima cittadina, nasce ufficialmente in Inghilterra nel 1863, con la Football Association. Da allora tutti i tornei hanno avuto un Campione Nazionale. Se volete, anche gli aztechi giocavano una specie di calcio, ma con le teste dei nemici al posto del pallone... Sarei d'accordo con i tifosi napoletani che quelli non erano "scudetti". Il fatto è che, per esempio, anche il Calcio Napoli nacque nel 1926, quindi non potè essere battuto dalla Pro Vercelli, che vent'anni prima, assieme al Torino, faceva una famosa tournée in Sudamerica, ispirando la nascita di squadre ancor oggi gemellate come il Palmeiras (Palestra Italìa), vincitore del campionato brasiliano nel 2022. Siamo quasi arrivati alla pizza...

Prima però tiro fuori il cartellino rosso per quel sito che ha titolato di una Pro Vercelli "in corsa contro il tempo per non scomparire". E' vero l'esatto contrario. La vecchia Pro, dopo una serie B meritatissima e gli ultimi anni di sofferenza, ha avuto lo stra-culo di trovare un gruppo sino-olandese ad altissima solvibilità economica , il "Bridge Football Club", che si è interessata prima alla leggendaria storia della Società e poi agli atti pratici. Il gruppo possiede già l'olandese Deen Haag (la ricordo in Coppa) nella prossima seie A e la cinese Shaanxi in serie B (https://www.bridgefootballgroup.com/). Si ritorna in B e poi... Ricordo infine cos'è il calcio professionistico in Italia: cento squadre (60+20+20) e circa tremila calciatori professionisti. La pizza, allora...

Quanti anni ha la pizza? Era vera la pizza prima degli anni Cinquanta? Concludo molto per scherzo e un po' sul serio.

Tutti sanno che l'ufficialità della pizza parte dalla famosa "Margherita" creata a Napoli nel 1889 dal pizzaiolo Raffaele Esposito della pizzeria Brandi, in occasione della visita della Regina Margherita di Savoia alla città. Le pizzerie si diffusero fuori dalla Campania a partire dal 1950 circa. Furono due famiglie produttrici di pomodoro e mozzarella a mandare i giovani figli al Nord per aumentare le vendite. E da cosa nacque cosa... Tra l'altro nel 1959 la famiglia Buonocore, con la pizzeria "Marechiaro", apre proprio a Vercelli. Affezionato cliente anche oggi "Da Ciccio".

Conclusione. La pizza ha secoli di tradizione a Napoli. Se allora si fosse fatto un campionato di pizza avrebbe vinto sempre Napoli, anche se a gareggiare fossreo state Pozzuoli, Benevento, Eboli, Caserta e via dicendo. La domanda è: ma quella pizza, perché si faceva solo a Napoli, era meno buona, valeva di meno?

Statemi buoni, guaglio'.

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.