
AMBRA
Ambra è tornata. La mini-diva di “Non è la Rai”, ormai 23enne, si è fatta donna. Superati seri problemi di identità personale ed artistica, al limite della depressione, Ambra Angiolini è la scanzonata protagonista di “Gratis”, in onda su Raiuno per tutta l’ estate il giovedì, alle 23.15, con un cast “scombinato” che comprende, tra gli altri, il comico Francesco Paolantoni e la grande diva del Dopoguerra Silvana Pampanini. A settembre, poi, arriverà un nuovo album, anticipato il mese scorso dal brano “Canto alla luna”, che esegue in duetto “semi rap” con il cantante napoletano Ciro Deniro.
<Quando mi rivedo a "Non è la Rai" mi assolvo con formula piena. Ero io, allora! Oggi sono un' altra persona che deve molto, però, a quella adolescente minidiva di parecchi anni fa>.
- Ha pagato lo scotto con un periodo di profonda depressione, però... -
<Niente è peggiore di una "non malattia"!. Ora sto bene, anzi benissimo! Avevo toccato il fondo, nel senso che tendevo all' autodistruzione. Così ho fatto una specie di "conto alla rovescia" riprendendo poco alla volta il controllo di me stessa>.
- Come ha trovato la forza di reagire? -
<Mi sono ricordata di quello che mi aveva detto Gianni Boncompagni: "Quando non sai come fare, pensa a come si comporterebbe il tuo Eroe del cuore!". Allora mi sono detta: "Madonna non mollerebbe di certo!">.
- Si sente cambiata, adesso? -
<La scrittrice Anna Santoro mi ha fatto fare una specie di "full immersion" nel Femminismo, facendomi leggere di tutto, compresa la fondamentale opera di Virginia Woolf, che consiglio a tutte le adolescenti per capire molte cose del mondo che ci circonda. Sono certamente cresciuta. Ho cercato di recuperare tutto il tempo perso prima, quando pensavo che la mia vita fosse solo il mio lavoro. Adesso amo molto leggere. Ultimamente mi appasione Andrea Camilleri, con i suoi racconti strani>.
- La musica è sempre importante per lei? -
<Moltissimo! Ho studiato tanto per migliorare, e sto ascoltando tantissima musica di ogni genere, da Ben Harper ai nostri cantautori. In più, ho creato una mia etichetta discografica, "Ambra Generations", che sta per pubblicare il disco di un gruppo rock romano>.
- E il suo nuovo album? -
<Sarà un disco molto "solare", pieno di energia, così come ricca di forza sono io adesso. L' album uscirà a settembre, ma già il singolo "Canto alla luna". Offre un' idea della nuova Ambra, che non rinnega il passato di "Ti appartengo" ma guarda avanti>.
- E la televisione? -
<L' estate la passerò appunto in tivù con "Gratis". Il ruolo della giornalaia sulla spiaggia di Riccione è molto divertente e mi permette di essere me stessa>.
- E il futuro? -
<Sto per iniziare una nuova fiction televisiva, oltre a un progetto cinematografico per adesso top secret>.
Ambra conduce un programma radiofonico su "Rtl 102.5", intitolato "Capriccio", in onda la Domenica dalle 22 alle 24 e dedicato alla sessuologia.
<Si tratta di problemi molto seri che riguardano la vita di tutti, e spesso ricadono sulle famiglie. In questo senso, a Roma collaboro con un "collettivo" di amici omosessuali che fa volontariato verso persone che soffrono, malati terminali, e che promuove l' integrazione dei giovani gay nelle loro stesse famiglie Il futuro? Lo vedo a colori!>.
Bruno Marzi
Aggiungi commento
Commenti