Brescia Music Art di Omar Pedrini Il Gazzettino 1999

Pubblicato il 8 agosto 2025 alle ore 10:31

Milano
NOSTRO SERVIZIO
Da Franco Battiato a Pete Best, il primo batterista dei Beatles, la seconda edizione di "Brescia Music Art", da un' idea del leader dei Timoria Omar Pedrini e in programma a Brescia dal 4 al 6 giugno, propone una rassegna varia e interessante, destinata certamente a ripetere il grande successo di pubblico e critica ottenuto l' anno scorso. Battiato, dicevamo, propone una lettura a due voci con Manlio Sgalambro, con testi di entrambi. In più, dipinti di Battiato saranno esposti nella "sezione mostre" che, prendendo spunto dal successo ottenuto l' anno scorso dai "murales" di Jovanotti, offre la produzione pittorica, con tecniche differenti, di moltissimi musicisti italiani. Tra i tanti, ricordiamo Luca Carboni, recentemente diventato papà, Gino Paoli, Elisa, Mara Redeghieri degli Ustmamò, Ivan Cattaneo, oltre ai compianti Augusto Daolio, Ivan Graziani ed Herbert Pagani. Si tratta di un' anteprima della grande mostra che per 70 giorni, a partire dal 26 giugno, sarà visibile a Trieste presso il Centro "Cesare Martelli".
A fare buon peso, la rassegna bresciana comprenderà le riproduzioni fotografiche di alcuni quadri di Paul Mc Cartney, fino al 25 luglio esposti a Siegen, in Germania. Esiste la possibilità di uno spostamento futuro della mostra proprio a Brescia, dove ha sede l' associazione dei "Beatlesiani d' Italia" di Rolando Giambelli, che proprio dall' ex "Beatle" ha avuto assicurazioni in proposito. No a caso, comunque, la "tre giorni" culturale bresciana si concluderà con il "Beatles day": oltre sessanta band "dedicate" ai Fab Four che si esibiranno per tutto il giorno nell' area dell' ex Ospedale Psichiatrico. Lo show conclusivo sarà appunto affidato a Pete Best, il 56enne ex batterista della band di liverpool, nel giorno che, 41 anni dopo, ricorda la nascita ufficiale dei Beatles proprio a casa di Pete.
"Brescia Music Arts" comprende anche un tributo agli Area, Sabato 5 giugno, a vent' anni dalla morte di Demetrio Stratos, con la nuova formazione che comprende anche la cantante Angela Baggi, oltre a Capiozzo, Fariselli e al bassista Marco Micheli. Gli Area stanno per pubblicare un nuovo album di canzoni rock-jazz, previsto per settembre. Non manca un omaggio a Fernanda Pivano, il 4 giugno alle 16.30, una performace di Steve Piccolo, per festeggiare i vent' anni dalla nascita dei Lounge Lizards, e un analogo appuntamento con Giò dei La Crus, oltre ad un corposo dibattito "tuttologico" su giovani, media e musica voluto dalla sezione bresciana dell' Università Cattolica di Milano. Quasi tutti gli spettacoli e i dibattiti sono gratuiti; le sedi, in molti casi, sono ancora in via di definizione. Per saperne di più: 030/40636, oppure "www.ellisse.it/bresciamusicart.".
Bruno Marzi

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.