Cobain uscito dal coma dopo il tentato suicidio Il Gazzettino 1994

Pubblicato il 8 agosto 2025 alle ore 19:55

Roma

NOSTRO SERVIZIO

Kurt Cobain, ventisettenne leader dei Nirvana, è uscito dal coma alle 16.00 di ieri dopo aver lottato contro la morte in una stanza dell' ospedale Americano di Roma. Ha ingerito un micidiale cocktail di almeno quattro diversi barbiturici (tra i quali il Roipnol) e champagne. Ospite dell' hotel Excelsior di Roma per una settimana di vacanza, Cobain era in stanza con la moglie, Courtney Love - una ex cantante rock - che ha dato l'allarme alle 6.30 di ieri mattina.

 I soccorsi sono stati tempestivi, e il musicista di Seattle (Usa) ha passato cinque ore in rianimazione, sottoposto a numerose lavande gastriche, prima di essere trasferito in una clinica privata. Accanto a lui, oltre alla moglie (i due hanno un figlio di due anni) c'era anche Krist Novoselic, bassista dei Nirvana, con la sua compagna. Il terzo componente del gruppo è il batterista Dave Grohl. Numerose le telefonate degli increduli fan a giornali e radio.

 I Nirvana sono molto famosi in tutto il mondo. Il loro primo album ha venduto più di sei milioni di copie nei soli Stati Uniti. Il secondo, "In utero", è già un successo. La band era in tour mondiale. Noi stessi li avevamo seguiti in anteprima a Parigi, scoprendoli non fenomenali ma sicuramente stimolanti. Poi avevano suonato con successo in Italia, il mese scorso, e, spiritosamente, si erano esibiti a Tunnel (Raitre), presi bellamente in giro da Corrado "Lorenzo" Guzzanti. Dopo uno show a Monaco di Baviera, il 2 marzo, ecco una settimana di vacanza a Roma, per poi riprendere l'11 marzo a Praga, con chiusura un mese dopo a Londra. Ora, la sola speranza è che Kurt viva.

 Ribelli e anticonformisti (Krist e Dave sono addirittura dei salutisti, mentre Kurt, il "poeta", cantante, chitarrista e compositore, aveva già avuto problemi con la droga, per sua stessa ammissione abbandonata da tempo) i Nirvana, con i Pearl Jam, sono gli antesignani del movimento cultural-musicale Grunge: un fatto tipico della cittadina di Seattle, nello stato di Washington, esportato in tutto il mondo. Trattasi sempre di rock, figlio di mille ispirazioni, con testi metropolitani molto coinvolgenti.

 I Nuovi Eroi della musica sono ancora deboli angeli perversi? Jim Morrison, Hendrix, la Joplin sono morti per inseguire un sogno, oppure solo per aver calcolato male l'alchimia di uno dei tanti eccessi? Cobain, forse, potrà raccontare ai nipoti la brutta avventura. Sorseggiando acqua minerale.

Bruno Marzi

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.