Star Wars è dietro casa nostra... FB 2025

Pubblicato il 13 agosto 2025 alle ore 23:09
Amo la fantascienza. La seguo fin da bambino, piccolissimo; ai tempi de' "Il pianeta proibito" per intenderci. Eviterò però di mettermi qualsiasi medaglietta di "esperto", malgrado sappia parecchie cosette... Con la fine di "Andor 2" molta gente si chiede, sui social, se ci sarà una terza serie, non sapendo che il seguito sta in un film del 2016, "Rogue One", in cui alcuni personaggi sono gli stessi della recente serie, e altri no per vari motivi. Questo, per dire, è il livello di interesse più superficiale: mi è piaciuto, ma adesso cosa succede?...
Il livello successivo è invece maniacale. I fan vanno oltre sceneggiatori e sceneggiature, addirittura li correggono dove secondo loro ci sono stati degli errori. Per dirla con un'altra serie famosa, si può sbagliare una "data astrale" se non si sta attenti. Questo livello da infervorati è innocuo e gratificante, così come le reunion alle convention, i memorabilia e tutto il resto.
Tutte queste persone sono ammirevoli (a patto che abbiano anche una vita privata decente) e sono tantissime. Non solo Star Wars, ma anche Star Trek , Indiana Jones, i Manga, i trenini elettrici e tutto quello che vi viene in mente. Pure i francobolli.
Per me queste persone sono una specie di "razza superiore" nel sano rispetto dei pensieri democratici, antirazzisti, altruisti. Umani, insomma. Allora mi chiedo se per caso un giorno tutta questa gente (che spero non voti Gioggia e non patteggi per Salvini. E mi limito all'Italia, ma ci siamo capiti) decidesse di fermare guerre, genocidi e tutto il resto - la cattiveria umana, insomma - ci potrebbe riuscire? Come diceva il Profeta di Aiazzone: "Provare per credere".
Due immagini di tragedia: fantasia e realtà.

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.