Vaffancurling! FB 2025

Pubblicato il 13 agosto 2025 alle ore 23:43

In questi minuti Stefania Costantini e Amos Mosainer stanno combattendo a colpi di stone nella finale dei mondiali di curling a coppie miste in Canada. Anzi hanno appena terminato, battendo la Scozia per 9-4. Dal trionfo alle Olimpiadi di Pechino del 2022 in poi sono state solo vittorie (credo 22) con una sosta ai box per entrambi e il ritorno per questi mondiali dove hanno ancora vinto 11 partite di fila. Il curling è uno sport bistrattato (ricordo il bel film "La mossa del Pinguino" di Claudio Amendola nel 2014) ma che ultimamente è diventato attrattivo anche per il pubblico televisivo, che vede scivolare astutamente una boccia di granito di nove chili in una specie di danza. Tutto bene: vittoria, sport in ascesa e televisivo. Tutto bene? Manco un po'!Le partite di questo mondiale non sono mai andate in onda (forse su Eurosport a pagamento ma non sui due canali Sky) e quindi nessuno sa, o ha visto, della miracolosa cavalcata in uno sport diffusissimo e che in Italia, con mezzi e iscritti limitati, ha saputo fare miracoli. Pure su Raisport c'era la replica di una campestre... Ecco, amare lo sport, la sua essenza, è chiedere con foga che anche quelli "minori" abbiano la giusta dignità. Ne so qualcosa perché per la scherma è la stessa cosa. La sfacciata ignoranza dei Media però è anche acefala. Sempre minuti fa la Sabalenka ha battuto Gauff al master 1000 di tennis a Madrid. Vivaddio trasmesso da Sky, ma senza una sola nota di servizio sull'app di Eurosport (le avranno aggiunte ora dopo cinquanta post di calcio... ). Perché lamentarsi della politica, dei fascisti, di Natanyahu e Putin, di Trump "papa" (credo che sia vilipendio alla religione) quando non siamo nemmeno capaci di farci una cultura sportiva "minima"?

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.