La prima puntata oggi, quarant'anni fa...FB 2025

Pubblicato il 14 agosto 2025 alle ore 11:02

In un pianeta lontano lontano (casa nostra) capitava che ci fosse un programma assurdo ma fatto con grande professionalità da una banda di improbabili - e poi probabili - star messa assieme da Renzo Arbore, avvocato foggiano trapiantato a Napoli e poi a Roma, sotto la cattiva influenza dei ripetitori radiofonici e televisivi della Rai. Oggi, 29 aprile 1985, nasceva su Raidue "Quelli della Notte", con la forte volontà di Arbore di ripetere il successo radiofonico di "Alto gradimento" vent'anni prima, e assieme a Gianni Boncompagni. Nel mezzo c'era stata "L'altra domenica". In entrambi i casi un ordinato caos era la scelta d'ordinanza. Cambiava però la fascia oraria e il programma andava in onda per tutta la settimana. Un mucchio di gente colorata e colorita riempiva quella che doveva essere la casa di Renzo. Gente sui divani, sui gradini... Ovunque. Arbore inventò anche degli opinionisti sui generis scaraventati con gusto e fantasia davanti alla lucina rossa della telecamera. Frassica, il trombettista jazz Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia e il suo "brodo primordiale", la cantante Silvia Annichiarico e l'attrice di tradizione napoletana Marisa Laurito (già con Eduardo), la bella signora romana SImona Marchini, Andy Luotto non ancora cuoco, Roberto D'Agostino che non spiava ancora e il bravissimo Maurizio Ferrini. E molti altri, a partire dal cantante Gegé Telesforo, che anni dopo presenterà con Monica Nannini "D.O.C.", il più bel programma musicale "live" in tv, e non solo in Italia. La caratteristica degli show televisivi di Arbore era la fedeltà del pubblico (io tra questi) già sperimenteta ne' "L'altra domenica" con Benigni, Stefania Casini, Isabella Rosselini e Fabrizio Zampa, l' architetto Mario Marenco, Michel Pergolani, le Sorelle Bandiera, e ancora, ancora, ancora. Insomma, in tanti devono dire "grazie" a Renzo Arbore. Anche il mio amico Harari che, catapultato con la chitarra nella band, per l'emozione pasticciò un po' con le note di "O mia bela Madunina". Roba da vivi.

 

Mia foto: festa a Roma con tutta la combriccola. Da L'altra Domenica a Quelli della Notte

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.