A Schipa', che te lo dico a ffà. A Cicalo': sono sempre sei in più...FB 2025

Pubblicato il 18 agosto 2025 alle ore 00:13
Mi mancava l'idea e l'occasione per ricordare il compleanno di Antonello Venditti, classe 1949 (8 marzo, ieri) in maniera consona all'essenza cazzara di entrambi, anche se non ci vediamo più da tempo, e io non faccio domanda in carta da bollo (il telefono è sempre lo stesso, mica come te e Fossati). Me l'ha data Franco Schipani, che simpaticamente racconta la sua assenza dalla cerimonia di matrimonio del suddetto cantautore con la luminosa Simonetta Izzo (il resto è storia), CON LA QUALE, INVIDIATISSIMO, USCIVA DA ANNI. Premesso che la sua "bravata obbligatoria" è prescritta (ecco perché babbo ti ha lasciato andare a NY a prendere vizi...) io posso rispondergli che invece c'ero. In maniera avventurosa e non ancora professionale; arrivato in treno con il mio famoso regalo gastronomico (otto chili di "salàm t'la duja" piemontesi) e avendo dormito a casa dei vicini degli Izzo, molto gentili. In mezzo, la festa in villetta con tutta la banda RCA e alcuni amici che non ci sono più, a partire dallo "strano uomo" Michele. Per non parlare del tragitto fino in Campidoglio, sulla macchina informale della sposa (credo una Citroën GS di papà Renato, il mitico doppiatore). Come racconta la leggenda, un confuso sposo girava attorno al Campidoglio nella 500 di Massarini ("Ma faccio bene?", o qualcosa del genere... ). Alla fine, come ho già raccontato, la giornata finì nella campagna romana in un rinomato ristorante che condividevamo con una enorme tavolata di cardinali... Ma proprio quel giorno. Poi, l'amabile "stronzo", che avevo di fronte, per fare il carognatto guardava la sua signora "professoressa Madre" super emozionata e le diceva: "Mamma non piangere... ". Diluvio. Ho sempre saputo di avere un'amico un po' carogna, però al quale porgo i miei "rospetti" e oggi gli faccio, come al solito, "tante affettuose "ingiurie"...
Foto di Toni Occhiello (io ero da qualche parte e forse dietro Antonello nella foto dell'ingresso) più qualcos'altro più o meno dell'epoca, cioè una mia foto del '76, credo, e un pessimo frame televisivo credo del '78 (ah, sapere da dove per migliorarlo!) in cui ci siamo io da sx, il batterista Alfio Vitanza dei Latte e Miele, Cicalone e il caro Ivan Graziani

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.