Una bella Vita Spericolata

Pubblicato il 20 ottobre 2025 alle ore 11:46
Ieri, per caso, una volta tanto i post di Facebook, tra una cazzata e l'altra (vi è mai capitata la pubblicità di Ali Express che vende "costumi da zoccola"?), mi hanno presentato una storia che - ammetto - non conoscevo. Una storia bella e forse solo all'inizio, e che fa venir voglia anche a un vecchietto in restauro come me di lavorare per tornare in pedana. Si vedrà.
Claudia Cretti è nata a Lovere (Bg) il 24 maggio 1996. E già questo piacerebbe all' amico Fabio Concato ricordando sua figlia. Terra di sportivi, e di ciclisti in particolare. A sei anni, quando le coetanee sono forse ancora sul triciclo, le fa già le gare per le bambine, e via via sale di età e di vittorie, con svariate medaglie mondiali. Nel 2015 - una bella ragazza di quasi un metro e ottanta - passa professionista e nel 2017 è al Giro d'Italia. Scende a novanta all'ora sulla strada chiamata Zingara Morta, nel beneventano. Sbatte la testa contro il guardrail. Tre settimane di coma e due interventi chirurgici. Si salva, torna a parlare alla mamma, risale poi in bicicletta. Con in mezzo lo stop del covid, Claudia non si demoralizza. Facendola breve, nel 2024 è alle Paralimpiadi di Parigi nella categoria B5 (un arto amputato o disabilita mentale e muscolare). Fa buoni piazzamenti ed è già felice.
Lei però ha idee diverse, e nel frattempo entra nelle Fiamme Azzurre, che le permettono di allenarsi al meglio. E' sempre stata molto veloce, in particolare su pista. Negli ultimi giorni, ai Mondiali di Rio de Janeiro, il suo talento assoluto è addirittura straripato, vincendo quattro medaglie d'oro, nelle specialità dell'inseguimento individuale, i 1000 metri e l’eliminazione diretta. La quarta è arrivata nello scratch C5, rimontando e superando la polacca Anna Harkowska, in fuga con mezzo giro di vantaggio. Fenomeno.
Attenzione, però. "Temo" che Claudia Cretti, prima o poi, possa tornare anche nelle competizioni "normali", dove avrebbe potuto diventare la più forte di sempre. Visto che nella gara dei mille metri con partenza da ferma è andata oltre i 61 all'ora di media...

 

Aggiungi commento

Commenti

Non ci sono ancora commenti.