Forse stimolato dagli ottimi risultati dei miei amici e correligionari della scherma ai Mondiali master in corso a Manama in Barhein (ori, argenti e bronzi come piovesse) mi viene sempre più la voglia di rimettermi in carreggiata, quando nel 2026 saranno 72 e passa, Con speranze fondate di rientro appunto entro la fine del prossimo anno. Intanto sto veramente dimagrendo, ed è il primo passo concreto. Il secondo sarà di mettermi in testa di sudare parecchio...
Tutto questo c'entra e parecchio con il titolo di testa. Non so se ricordate la tv d'antàn più democratica degli anni Novanta. Angela Finocchiaro, nei panni della mamma perfetta alla "Tv delle Ragazze", raccontava la sua giornata-tipo ultra faticosa e impossibile, rispondendo poi all'intervistatore, che le chiedeva come ce la facesse: "Semplice, sniffo!". Ecco. La nostra è ormai una società di "sniffatori" ad oltranza. Non parlo della droga (...) ma dell'attitudine ad esagerare. Così, tra una cazzata e l'altra passata nei micro cervelli per qualcosa di importante, la vita trascorre e purtroppo a volte finisce troppo presto per malattie e stress.
Io allora mi sono ritrovato a pensare ad un barbiere di Vercelli che si chiamava Anacleto Formaggio e ricordava un po' Aldo Fabrizi. Roba di metà del secolo scorso. Era il presidente "stanchissimo" dell'associazione "Nati Stanchi", un gruppo di persone sparse in tutto il Mondo e dedite alla filantropia in varie forme. Ricevettero la tessera ad honorem vari personaggi e polici, non solo italiani. I nati stanchi in realtà lavoravano per guadagnarsi il pane - come si diceva allora - ma mantenevano la fanciullesca e sana intenzione di pensare sempre e comunque al Prossimo. Vedo con orrore le televisioni piene di stakanovisti dell'intervista, dell'opinione tuttologa. Sempre quel centinaio di persone che si travasano diuturnamente da un "media" all'altro. E fatico a capire come accidenti riescano a lavorare. O forse il lavoro è proprio quello di apparire, mentre la manovalanza, anche intellettuale per avvocati e giornalisti, viene lasciata agli sherpa in studio o redazione. Io, invece, ho imparato ad abbassare il volume e me ne fotto dei soldi e della fatua gloria. Il malcelato consiglio è che lo facciate anche voi, ma come i "Nati Stanchi" di Anacleto Formaggio.
Aggiungi commento
Commenti